Fortissima scossa di terremoto di magnitudo 5.7 a largo del mar Tirreno sopra Ustica e Alicudi
Un forte terremoto di magnitudo 5,7 è stato registrato alle 22,02 a largo del mar Tirreno sopra Ustica e Alicudi, fortunatamente ad una profondità di circa 500 km precisamente a 474 km.
Ancora una scossa di terremoto nell'entroterra madonita
Una scossa di terremoto è stata registrata poco più di tre ore fa nell'entroterra, intorno alle 11.40.
Il terremoto di 3.2 di magnitudo è stato registrato dalle strumentazioni dell'INGV a 24 km di profondità.
Trema ancora la terra
La scossa è stata registrata dagli strumenti dell'INGV alle 18.50 ad una profondità di 10,6 km e con una magnitudo di 2.8.
Nuova scossa sulle coste
La scossa è stata registrata dagli strumenti dell'INGV alle 19.12 ad una profondità di 26,7 km e con una magnitudo di 2.
Operaio morto folgorato
Ancora una morte sul lavoro nel nostro comprensorio. Dopo la morte dell'operaio edile a Gangi dopo la caduta da un'impalcatura, è morto a Cerda l'operaio 49enne Francesco Ilardo folgorato da una scarica elettrica.
Trema la terra sulle nostre coste
Quattro scosse di terremoto a distanza ravvicinata sono state avvertite stamattina tra le 3 e le 5. A rilevarle la strumentazione dell'INGV.
Scossa di terremoto al confine con la provincia di Enna
Diverse scosse di terremoto in provincia di Palermo. L'ultimo evento si e' prodotto alle 16.11 con magnitudo 2.1 ed epicentro tra i Comuni di Calascibetta e Villarosa in provincia di Enna. Sentito anche nelle Madonie.
Trema la terra a largo di Palermo e nelle Eolie
Trema la terra a largo di Palermo
Due scosse di terremoto nella notte in mare a largo di Palermo, una registrata introno mezzanotte e l'altra alle 2 del mattino. La prima scossa che la Rete Sismica Nazionale dell'INGV ha registrata è stata pari a 2.9 di magnitudo con epicentro in marea a una profondità di 4 km, la seconda meno intensa, pari a 2.3 di magnitudo a una profondità di 7,6 km.
Scossa di terremoto sulle Madonie
Una nuova scossa di terremoto di 3 di magnitudo è stata registrata stamattina alle 8.53 dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV sulle Madonie. L'epicentro tra i comuni di Caltavuturo, Sclafani Bagni, Valledolmo e Scillato a una profondità di 7,8 km. L'ultima scossa era stata registrata il 28 marzo scorso sempre nella stessa zona delle Madonie.