Noto antica: gli ultimi scavi trasformeranno il sito in un parco archeologico
Dall’epoca preistorica l’altopiano dell’antica Noto presentava una zona chiusa da due gole, con l’abitato definito da massicce fortificazioni create intorno alle case, ricavate nella roccia, risalenti all’età greca.
Spettacoli, letture e concerti tra il nuovo PalaHimera e il parco archeologico di Himera
E’ dedicato alla Bellezza il progetto teatrale che si lega indissolubilmente al Parco Archeologico di Himera.
Uscita Didattica del CPIA di Cefalù al Parco Astronomico di Isnello
Giorno 5 maggio 2017 il CPIA PA2 punto di erogazione di Cefalù ha svolto una visita didattica presso il parco astronomico di Isnello “ GAL HASSIN “.
Parco delle Madonie, polemica sulle nuove nomine. Scancarello attacca la Culotta: è elemento di divisione
Il Presidente del Patto Per Geraci Franco Scancarello appreso dell’elezione del nuovo vice presidente del Parco delle Madonie Angelo Di Gesaro, Sindaco di Collesano e dei nuovi due componenti del Comitato esecutivo: il prof Rosario Schicchi e l’architetto Salvatrice Francesca Mancinelli, ha espresso tutta la più viva soddisfazione per la scelta.
Visita guidata agli orologi solari del Parco delle Madonie
Nell’ambito della manifestazione “Un’Estate con SiciliAntica” si terrà Martedì 28 Luglio 2015 una visita guidata agli orologi solari del parco delle Madonie. L’appuntamento è alle ore 9,30 all’Istituto Botta, Sezione Porpora a Cefalù.
Consegnati i lavori per la realizzazione del museo e centro ambientale del Parco delle Madonie
Sono stati consegnati i lavori per la trasformazione dei locali del macello comunale di Gratteri in museo e centro ambientale a servizio del Parco delle Madonie. Presenti all'incontro il Sindaco di Gratteri Giacomo Ilardo, il Presidente del Consiglio Comunale Rosaria Brocato, il Presidente del Pist Madonie, nonché sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello, il Presidente di Sosvima, Alessandro Ficile, il direttore del Parco delle Madonie Salvatore Carollo.
Protocollo tra il Parco delle Madonie e Madonie Outdoor ASD per la promozione e valorizzazione del territorio
Nei giorni scorsi è stato firmato un protocollo d’intesa tra l’Ente Parco delle Madonie e Madonie Outdoor Asd, per la realizzazione e la promozione di attività collegate agli scopi di sviluppo sostenibile perseguiti dal Parco delle Madonie anche attraverso la rete europea dei geoparchi.
L'assessore regionale al turismo Michela Stancheris incontra le Madonie
Durante l'incontro il presidente del Parco delle Madonie Angelo Pizzuto, nel ringraziare l'assessore Stancheris per la sua vicinanza alle Madonie, ha ribadito che il rilancio turistico e' centrale per lo sviluppo del nostro territorio.
Salvalarte, incontro programmatico a Petralia Sottana
Si è tenuto presso la sala del consiglio del Parco delle Madonie, a Petralia Sottana, l'incontro programmatico fra Legambiente, Ente Parco e gli assessori al turismo e beni culturali dei comuni madoniti. Obiettivo dell'incontro introdotto da Angelo Pizzuto e presieduto da Gianfranco Zanna la raccolta delle adesioni e delle proposte ufficiali per definire il programma della prossima edizione di Salvalarte Madonie, che prenderà il via il 23 aprile.
Inizia il Corso di Archeologia Preistorica
Inizia sabato 9 febbraio 2013 alle ore 16,30 il Corso di Archeologia Preistorica organizzato dall’Associazione SiciliAntica in collaborazione con il Parco Archeologico di Himera. Dopo la presentazione di Fausto Clemente, Dirigente scolastico del Liceo “N. Palmeri”, di Francesca Spatafora, Direttrice del Parco Archeologico di Himera e di Alfonso Lo Cascio, della Presidenza Regionale di SiciliAntica, si terrà la prima lezione dal titolo: “Introduzione allo studio della preistoria”.