Si conclude con una lezione su Himera nel quadro della colonizzazione greca il Corso di Archeologia organizzato da SiciliAntica a Termini Imerese
Si conclude con una conferenza dedicata a Himera il Corso di Archeologia Greca promosso da SiciliAntica, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo, il Museo Salinas di Palermo e il Parco Archeologico di Himera.
Seconda lezione del Corso di Archeologia Greca organizzato da SiciliAntica
Sabato 21 gennaio 2017 alle ore 16,30 seconda lezione del Corso di Archeologia Greca promosso da SiciliAntica, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo, il Museo Salinas di Palermo e il Parco Archeologico di Himera.
Si parla di Trasporti marittimi nell’antichità al corso di Archeologia subacquea organizzato da SiciliAntica
Si terrà giovedì 23 giugno 2016 alle ore 16,30 la nuova lezione del Corso di Archeologia Subacquea organizzato da SiciliAntica in collaborazione con la Soprintendenza del Mare.
All’IISS “Stenio” lezione sulla riforma del Senato
All’IISS “Stenio” lezione sulla riforma del Senato
Un’aula dell’IISS “Stenio” di Termini Imerese diventa aula universitaria per un giorno e ospita la lezione del prof. Salvatore Curreri, docente di Istituzioni di Diritto Pubblico presso l’Università Kore di Enna.
Si conclude con una lezione sulla monetazione punica il Corso organizzato da SiciliAntica
Ultima lezione al Corso di Archeologia Fenicio-Punica organizzato dall’Associazione SiciliAntica in collaborazione con il Parco Archeologico di Himera e il Museo Archeologico “A. Salinas” di Palermo. Il Corso ha previsto dieci lezioni che hanno affrontato i diversi aspetti della presenza dei Fenici in Sicilia: dalla ceramica all’artigianato, dalla lingua alla scrittura e ancora le navi costruite e i porti realizzati fino alla monetazione punica.