Visualizza articoli per tag: laboratorio
Estate termitana: appuntamento al museo con il laboratorio per bambini sull’alimentazione dell’uomo preistorico
Tutto pronto a Termini Imerese per la prima iniziativa dell’estate termitana dedicata ai bambini, all’interno della quale si prevede l’apertura di alcuni siti con lo scopo di promuovere e valorizzare le ricchezze monumentali ed architettoniche della città.
A Termini Imerese avviato il laboratorio d’informatica per 15 ragazzi Down
Mercoledì 11 gennaio è iniziato il Laboratorio d’informatica per 15 ragazzi Down, programmato dall’Associazione Italiana Persone Down Onlus Sezione di Termini Imerese, con Lidia Fusco e la prof. Cristina Randone operatrice del laboratorio di letto-scrittura “CorsoD”.
Arriva a Palermo il terribile crack. I carabinieri scovano un laboratorio di lavorazione della pericolosa droga
I Carabinieri della compagnia Piazza Verdi, hanno scovato un laboratorio di crack a Palermo in un appartamento di via del Fondaco n. 5.
Si presenta “Rivediamo i Termini”, un laboratorio per le buone politiche cittadine
Domenica 20 novembre 2016 alle ore 10 presso i locali dell’ex chiesa di S. Andrea siti in via N. Palmeri, verrà presentato “Rivediamo i Termini”, un laboratorio per le buone politiche cittadine e un osservatorio sulla vita amministrativa di Termini Imerese.
Roccapalumba. Laboratorio di pasta artigianale: Dalla preparazione alla degustazione
Nell’ambito della manifestazione “Un’Estate con SiciliAntica” si terrà Giovedì 23 luglio 2015, presso il Mulino ad acqua “Fiaccati” di Roccapalumba, il Laboratorio di pasta artigianale “Dalla preparazione alla degustazione”
Cefalù. Maxifrode nella sanità. Sequestrato laboratorio di tecnologie oncologiche e beni per 40 milioni di euro. Indagato anche ex ministro Fazio
Una frode su contributi europei destinati a un laboratorio di tecnologie oncologiche per affiancare l’Ospedale Giglio San Raffaele di Cefalù nella ricerca oncologica. Il laboratorio si chiama Lato e secondo gli investigatori sarebbe stato utilizzato per truffare l’UE e lucrare sui contributi. La Guardia di Finanza di Palermo ha sequestrato beni per 40 milioni di euro fra cui lo stesso laboratorio (di un valore dichiarato di circa 20 milioni di euro).
Procuratore Agueci: "Si parla molto di legalità..."
Laboratorio Diocesano - Ultimo Incontro con il Procuratore Agueci ed il Vescovo Manzella
L'Ufficio della Pastorale Sociale e del Lavoro, direttore don Calogero Falcone, con lodevole convinzione, ha proposto a gennaio la seconda annualità del Laboratorio che arriva a naturale conclusione venerdì 28 marzo.
Laboratorio di Politica sui modelli etici
Laboratorio di Formazione Socio-politica: il decalogo del buon politico
Il decalogo del buon politico è stato al centro del primo incontro del Laboratorio di Formazione Socio-politica, svoltosi venerdì pomeriggio nella sala della Comunità Betania della Parrocchia Sant'Agata alla Kalura. Il tema "Cristiani scipiti o segno di contraddizione?" è stato sviluppato dal relatore don Calogero Cerami: i cristiani sale della terra, segno di contraddizione, anima del mondo, chiamati all'impegno sociale e politico. Per il Vescovo mons. Vincenzo Manzella, che ha aperto i lavori, il Laboratorio va inteso come "sana provocazione" e poi rivolgendosi ai giovani presenti: a voi, futuri dirigenti della società di domani, offriamo la possibilità di crescita con la speranza che ci prendiate gusto.