Visualizza articoli per tag: eventi
Sul sughero si legge la storia del mondo. Le opere dell’artista israeliano Avner Sher in mostra dal 14 al 31 agosto
Al via il Carnevale Maurino. Gli eventi in programma a San Mauro Castelverde
Nell’ambito della Mostra Mirabilia Maris: 13 eventi per raccontare uomini e storie legate ai mari di Sicilia
Sono 13 gli eventi organizzati dalla Soprintendenza del Mare nell’ambito della Mostra Mirabilia Maris per raccontare uomini e storie legate al Mediterraneo.
Al via a Gangi gli eventi del Natale 2016: il Clou con il presepe vivente dal 26 al 29 dicembre
C’è solo un’occasione che può accrescere ulteriormente l’incanto di Gangi ed è l’atmosfera natalizia quando passeggiare nel borgo più bello d’Italia è un viaggio nel passato tra stretti vicoli, cortili e porticati che per l’occasione si impregnano dei profumi della festa e si popolano di visitatori.
Riaccendere la memoria sugli eventi del passato. Un progetto europeo a Geraci Siculo per commemorare le vittime dei regimi totalitari
Nell’ambito del programma europeo “The Voice from the Past - Recalling Memories in Diversity” (Voci dal passato – riaccendere la memoria attraverso la diversità), un progetto che si colloca tra 38 progetti finanziati a livello europeo.
Tre giornate di eventi con esperti di fama internazionale per una Sicilia turistica a Rifiuti Zero
Parte la riscossa della Sicilia per una regione turistica finalmente libera dai rifiuti.
Al via “Un’estate con SiciliAntica”. 50 eventi per conoscere e amare il territorio. Si parte il 13 luglio con un suggestivo concerto di flauti nelle grotte della Gurfa di Alia
Visite guidate, escursioni naturalistiche, musica, conversazioni, mostre, degustazioni: 50 iniziative in circa 50 giorni nel territorio della provincia di Palermo e non solo: è l’estate di SiciliAntica targata 2015. Un viaggio che inizia lunedì 13 Luglio alle ore 22,00 con un suggestivo concerto di flauti nelle grotte della Gurfa di Alia e si concluderà, giovedì 3 Settembre, nel prestigioso Castello della Roccella di Campofelice con la “Notte di SiciliAntica”.
Presentata la I edizione di Roccamaris al Castello di Roccella
Roccamaris, incontri d'estate al Castello. SiciliAntica parte dalla Roccella
Parte con una grande sfida l'attività della sede di SiciliAntica, organizzando con il comune di Campofelice di Roccella una stagione di eventi all'insegna di musica, cultura, libri, arte, teatro, memoria, tradizione al Castello di Roccella.