Visualizza articoli per tag: chiesa
A Pistoia chiesa piena per il prete dei migranti
Rimosso il parroco palermitano "ribelle"
Visita guidata alla più grande collezione di ex voto a Trecastagni e alle Tavolette nella chiesa del Carmine di Catania
Domenica 26 Febbraio 2017, nell’ambito del “Programma conoscenza” SiciliAntica e ATC, l’Associazione che viaggia, organizzano una visita guidata alla più grande collezione di ex voto a Trecastagni e alle Tavolette nella chiesa del Carmine di Catania.
Si inaugurano i locali messi a disposizione del Comune per le attività religiose, culturali e ricreative della chiesa della frazione di Madonnuzza
I fedeli di Madonnuzza avranno la loro chiesa. Dopo anni di attese sarà inaugurata oggi, giovedì 8 dicembre, la nuova “Casa del Signore” messa a disposizione dal Comune di Petralia Soprana.
Arte sacra. Ultimati i lavori decorativi nella chiesa Maria SS. Immacolata di Alia
Sono stati ultimati i lavori decorativi nello spazio absidale della chiesa Maria SS. Immacolata del villaggio Chianchitelle ad Alia. Un lavoro ideato e realizzato da Calogera Gattuso, con la collaborazione di Elisabetta Chimento, e la direzione del prof. Crispino Valenziano.
I Cinquestelle contro il sindaco sul ritrovamento della chiesa bizantina
Il gruppo del Movimento Cinque stelle termitano attacca il sindaco sulle iniziative intraprese dal primo cittadino di termini Imerese, Salvatore Burrafato, in merito al rinvenimento della chiesa Bizantina nei pressi del cimitero.
Chiesa di età bizantina rinvenuta durante i lavori di ampliamento del Cimitero
La Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali di Palermo ha riportato alla luce, nell'ambito dei lavori di ampliamento del cimitero in contrada Giancaniglia una chiesa di età bizantina (sesto-settimo secolo dopo Cristo).
Campofelice di Roccella. Il trionfo del Kitsch
Le luminarie che quest'anno addobbano la chiesa di Campofelice di Roccella per la festa patronale non sono passate inosservate a molti, in molti hanno espresso le loro critiche. Raccogliamo di seguito le osservazioni del dottore in Storia dell'Arte Giuseppe Fazio che non usa mezzi termini.
Visita guidata alle cave, fornaci e chiesa di San Calogero alla Rocca
Nell’ambito della manifestazione “Un’Estate con SiciliAntica” si terrà mercoledì 30 luglio 2014 con inizio alle oe 20,30 a Cefalù la visita guidata alla Rocca. Lungo il sentiero da percorrere il visitatore, con le ultime luci del giorno, avrà la possibilità di vedere le tre cave di pietra “San Calogero”, un tempo fonte economica del paese insieme alle altre presenti alla Rocca; le fornaci, da quelle più antiche, composte da una semplice buca cilindrica praticata sul terreno in prossimità di scarpate a quelle più recenti, con rivestimento in pietra dura e bocche ogivali di alimentazione, ed infine i ruderi della chiesa di S. Calogero.
Alla scoperta delle Calcare e della chiesa di S. Calogero
L'Associazione Turistica Pro Loco Cefalù, in collaborazione con il gruppo AGESCI Cefalù 1 e SiciliAntica promuove per sabato 21 giugno 2014 un pomeriggio alla riscoperta delle antiche calcare e della chiesa di San Calogero, site alla base della Rocca.