Visualizza articoli per tag: associazioni
Giro storico naturalistico tra la piana di Catania e la foce del fiume Simeto
L o sbarco in Sicilia fu attuato dagli Alleati sulle coste siciliane il 9 luglio 1943, durante la seconda guerra mondiale, con l'obiettivo di aprire un fronte nell'Europa continentale, invadere e sconfiggere l'Italia e, infine, concentrare in un secondo momento i propri sforzi contro la Germania nazista.
- giro
- storico
- naturalistico
- piana di catania
- foce
- fiume simeto
- citta metropolitana di catania
- associazioni
- ami bike
- scuola nazionale maestri
- mtb
- grafema
- turismo
- giovanni bloisi
- ciclista della memoria
- viaggiatore solitario in bicicletta
- cai catania
- anpi
- varano borghi
- lago di comabbio
- alfonso lo cascio
- bcsicilia
- etna viva
- trecastagni
Grande successo dell’Operazione “Fondali puliti” promossa dal Comune di Isola delle Femmine e dalle associazioni locali
Grande successo dell’Operazione “Fondali puliti” a Isola delle Femmine, promossa dal Comune e dalle associazioni locali.
L’A.N.C.R in collaborazione con SiciliAntica e altre Associazioni organizza un convegno sulla Seconda guerra mondiale
Un convegno sulla Seconda guerra mondiale denominato “Le memorie di un combattente” si terrà lunedì 23 gennaio 2017 alle ore 9,00 presso la sala delle Lapidi (Palazzo delle Aquile) a Palermo.
Contributi a bande ed associazioni musicali. E' arrivata la Befana per cento sodalizi
“Restituire centralità alla città”. Incontro dei rappresentanti di associazioni politico-culturali dell’area moderata di Termini
Nei giorni scorsi rappresentanti di diverse associazioni politico-culturali che fanno capo all’area moderata di Termini Imerese si sono riuniti per delineare un quadro programmatico per il futuro della città e per discutere sull’azione politica da intraprendere per il suo rilancio.
Natale in progress in collaborazione con le diverse associazioni
Dopo la buona riuscita della prima edizione de "Il Villaggio di Babbo Natale" durante lo scorso anno, a Trabia si rinnova l'appuntamento con le manifestazioni natalizie per allietare la cittadinanza e i visitatori. Avrà luogo, infatti, nelle domeniche del mese di dicembre (nei giorni 7, 14, 21, dalle ore 17,00 alle 20,00) l'iniziativa "Passeggiando per Trabia", che proporrà una mostra di artigianato locale e degustazione di prodotti tipici, in collaborazione con i commercianti cittadini.
ESPERO IN EDICOLA. Il “dibattito” nel cortile di Facebook
ESPERO IN EDICOLA. Le Associazioni e la Città
Come ogni anno, l’articolo comparso su questo giornale dedicato ai contributi concessi alle associazioni per le attività estive, ha suscitato diverse reazioni, spesso anche aspre, ma che non entravano nel merito del problema. Al di là della facile polemica l’ argomento dei finanziamenti ai sodalizi termitani merita un maggiore approfondimento. Una riflessione non può non partire dal precisare cosa è una associazione e il ruolo che dovrebbe avere in una città. In generale è considerata associazione un ente privato, senza finalità di lucro, costituita da un gruppo di persone unite per il raggiungimento di un determinato scopo e che utilizza proprie risorse finanziare.
ESPERO IN EDICOLA. Associazioni: un contributo non si nega a nessuno
Gruppi, club e onlus che dovrebbero vivere solo di volontariato, dell’opera costante, silenziosa e gratuita degli associati, sono lì a domandare e ricevere contributi
comunali per la loro attività. E magari dopo avere intascato i soldi, i loro rappresentanti non si dispiacciono di criticare l'operato dell'Amministrazione, “sputando” nel piatto dove hanno appena mangiato