Home Blog Page 1853

Durante il concerto di Moreno tagliate le gomme a venti auto

0

Intorno alle nove di sera avevano posteggiato la propria macchina nella zona del cimitero di Campofelice di Roccella per andare ad ascoltare il concerto di Moreno, il vincitore della trasmissione Amici di quest’anno, nella piazza principale del paese. Ma al ritorno, intorno alla mezzanotte, hanno trovato un’amara sorpresa. I copertoni delle loro automobili erano state tagliate.

SiciliAntica denuncia: è una vergogna che l’antica Porta della città venga utilizzata come supporto per cartelloni pubblicitari

0

E’ una vergogna che l’antica Porta della città venga utilizzata dall’Amministrazione comunale come supporto per cartelloni pubblicitari. E’ quanto denuncia SiciliAntica, l’Associazione che si occupa di tutela e valorizzazione dei beni culturali e ambientali, che ne chiede l’immediata rimozione.

Campionato mondiale cadetti di lotta in Serbia: due atleti termitani in gara

0

E’ iniziato il campionato mondiale cadetti di lotta, che vedrà coinvolti atleti di oltre 50 nazioni in età compresa tra i 15 ed i 17 anni. Tra questi ci saranno due atleti termitani di 16 anni a difendere i colori della nazionale italiana, Massimiliano Chiara 58 KG E Arianna Carieri 60 KG.

Immagini della città scomparsa, una mostra progettata da Vincenzo Abbate

0

Sabato 24 agosto alle ore 18.00, presso il Palazzo Comunale di Polizzi Generosa, si inaugura la mostra “Polizzi. Immagini della città scomparsa. Dagli archivi Fotografici dell’ex Soprintendenza ai Monumenti di Palermo e del prof. Gandolfo Sclafani di Polizzi Generosa”. La mostra, a cura dell’Associazione Culturale Naftolia di Polizzi e progettata da Vincenzo Abbate, sarà visitabile tutti i giorni sino al 22 settembre.

Manifestazione “Un Castello di Carta” promossa dall’Associazione “In Altri Termini”

0

Dal 9 all’11 Agosto si è svolta la manifestazione “Un Castello di Carta”, promossa dalle Associazioni “In Altri Termini” e “Aremuse”. Ragazzi hanno partecipato al “BooKontest”, gioco in cui 12 squadre si sono confrontate sul tema del libro e della letteratura e che ha assegnato complessivamente 200 Euro di premi in buoni libro. La gara ha visto salire sul gradino più alto del podio i “Detective Selvaggi”, seguiti a ruota da “Il Club di Antonia” e dai “Palette e Secchioni”.

Lettera. Grave situazione di degrado della spiaggia delle Piane

0

Gentile redazione segnalo la situazione di degrado in cui versa la lunga spiaggia di Campofelice di Roccella, nel tratto dalla Torre in direzione Cefalù. Si tratta di un tratto di spiaggia libero, fruito per lo più dai proprietari delle villette che in questi ultimi anni sono sorte numerose nella zona. La spiaggia purtroppo durante la lunga stagione estiva non viene mai pulita (forse viene pulita solo una volta a fine giugno) e già questo è un grande disagio perché chi vuole trascorrere le proprie vacanze in zona è costretto a convivere con la spazzatura abbandonata dai villeggianti domenicali o dalle mareggiate.

La G.d.F. scopre quattro lavoratori in nero: uno a Termini Imerese e Alimena, due a Petralia Soprana

0

Controlli diffusi nelle principali località costiere e turistiche del palermitano, sono stati svolti durante la settimana di ferragosto dai Reparti del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Palermo per il contrasto al lavoro nero, fenomeno che nel periodo estivo rischia di aumentare soprattutto per il ricorso a manodopera non in regola da parte di esercizi commerciali che vi ricorrono per fronteggiare l’aumento della clientela durante la stagione.

Iniziativa del Gal Madonie: la valorizzazione dell’identità del territorio attraverso le De.co.

0

Passa attraverso l’iscrizione nel registro De.c.o., la denominazione comunale di origine, la valorizzazione dei prodotti tipici locali, realizzati e ottenuti sul territorio comunale secondo modalità consolidate nei costumi e nelle consuetudini. Il territorio madonita antesignano nell’istituzione dello speciale registro.

A Raffo la XXIII Sagra del Salgemma

0

Si rinnova l’appuntamento con la Sagra del Salgemma a Raffo di Petralia Soprana. Per tutta la settimana la piccola borgata di Raffo sarà un centro pulsante dove ad essere protagonista è il salgemma contornato da sport, musica, mostre, seminari, incontri  e dibattiti. Non mancherà la rievocazione e la degustazione di prodotti tipici durante tutta la manifestazione, che ha già preso il via e si concluderà sabato prossimo, organizzata dall’Associazione Raffo Sport Club.

Tre palermitani denunciati per uccellagione clandestina

0

I carabinieri della Compagnia di Petralia Sottana durante lo scorso fine settimana sono stati impegnati in intensi controlli che hanno portato alla denuncia in stato di libertà di tre palermitani per uccellagione clandestina. I militari, impegnati in un servizi anti-bracconaggio, in contrada “Boageri”, hanno intimato l’alt ad un una vettura con tre uomini a bordo, che da subito assumevano un comportamento ansioso ed insofferente.