Home Blog Page 1841

Liberalizzazione apertura e chiusura attività commerciali

0

Con un’ordinanza, a firma del sindaco Giuseppe Ferrarello, liberalizzati gli orari di apertura e chiusura delle attività commerciali e dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande.

I cento anni di Fra’ Luigi

0

Cento anni ma non li dimostra. Padre Luigi da Caccamo, al secolo Antonino Anello, è il decano dei frati Cappuccini: nato nel 1913, lo scorso 3 novembre ha spento insieme alla sua comunità cento candeline. Nonostante l’età impegnativa e qualche acciacco, Padre Luigi è un esempio di lucidità e di arguzia, conserva ancora intatto quel suo sguardo limpido ed è un fervido osservante delle regole di San Francesco e delle tradizioni cappuccine.

4 Novembre in ricordo di 11 vittime civili della Seconda Guerra mondiale

0

L’amministrazione comunale di Petralia Soprana ha commemorato il 4 novembre, giornata dedicata alle forze armate e all’unità nazionale, con la deposizione di una corona d’alloro al monumento di Piazza del Popolo e la scopertura di una lapide in piazza Frate Umile in ricordo delle vittime civili della seconda guerra mondiale.

Arrestata donna ritenuta responsabile del furto ai danni di una gioielleria di Castellana Sicula

0

Nel pomeriggio del 2 novembre, i Carabinieri della Compagnia di Petralia Sottana unitamente ai Carabinieri della Compagnia di Pescara, hanno tratto in arresto Pamela Lazzari, 26enne nata a Lanciano (CH), domiciliata a Pescara, in esecuzione di un’ordinanza emessa dal Tribunale di Termini Imerese. La donna è ritenuta responsabile del reato di furto aggravato, commesso il 31 agosto 2012 insieme ad un’altra donna, non ancora identificata, ai danni di una gioielleria di Castellana Sicula.

Defunti e caduti commemorati in Piazza del Popolo

0

L’amministrazione comunale di Gangi, ha commemorato il 4 novembre, giornata dell’Unità Nazionale e delle Forse armate, con il ricordo dei defunti caduti in guerra e la deposizione di una corona d’alloro al monumento di Piazza del Popolo. Il minuto di raccoglimento è stato dedicato anche per ricordare i tanti migranti morti, lungo le coste siciliane, nei vari sbarchi.

Termini Imerese. Verso le amministrative 2014. Il centro destra a confronto

In vista delle amministrative della primavera 2014 a Termini Imerese il confronto di idee, progetti e proposte tra esponenti del centrodestra cittadino sul futuro della città, moderato dal direttore Alfonso Lo Cascio e il vicedirettore Ciro Cardinale.

Villafrati. Premiazione 1° Concorso nazionale di composizione

0

Si è svolta domenica 43 novembre al teatro del baglio di Villafrati la Premiazione del 1° concorso nazionale di Composizione organizzato dalla Febasi presieduta dal maestro Alfio Zito.

ESPERO IN EDICOLA. Il Presidente Franco: ho difeso le mie idee

0

“Io accetto tutte le posizioni politiche, di essere contestato, che mi si chiedano le dimissioni perché sono di parte, ma non accetto in alcun modo che mi si dica che sono un burattino nelle mani del sindaco”

Profughi siriani derubati. Sindaco Vienna: Pronto a testimoniare in Procura

0

Sono 60 e provengono tutti dalla Siria e da mercoledì scorso, assieme ad altri 29 Nigeriani e 2 Libanesi, sono ospiti nell’ex hotel Ventimiglia di Geraci Siculo. Sono parte del gruppo di Siriani arrivati a Porto Empedocle, la notte tra il 25 e il 26 ottobre, che hanno denunciato, appena sbarcati, di esser stati derubati, di soldi e monili d’oro, mentre si trovavano a bordo della corvetta Chimera della Marina Militare. Una trentina le denunce per furto, sottoscritte dai profughi, che hanno dato vita a due inchieste, una della Procura di Agrigento, l’altra della Procura militare.

Nella notte scossa di terremoto di magnitudo 3.1

0

Trema l’area delle Madonie. Una scossa sismica di magnitudo 3.1, è stata registrata alle 01.48, dalla Rete sismica dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, sulle Madonie, tra le province di Palermo e Caltanissetta. L’evento è stato localizzato ad una profondità di 1 chilometro. Le località più vicine all’epicentro sono Caltavuturo, Sclafani Bagni, Valledolmo, in provincia di Palermo.