Rovinato un tratto di Opus reticolatum risalente al I sec. d.C. SiciliAntica ha chiesto alla Soprintendenza ai Beni Culturali un immediato intervento al fine di un recupero del manufatto e di una attenta salvaguardia dell’originale opera. “Quanto è accaduto è l’ennesimo schiaffo alla memoria storica della città – scrive l’Associazione – è il segno dell’incapacità di saper tutelare il proprio passato”
ESPERO IN EDICOLA. Termini Imerese. Danneggiato muro di Età Romana
Nuovi servizi sul nostro giornale Esperonews. Sempre al fianco dei cittadini
Esperonews amplia il suo orizzonte e offre ai suoi lettori, oltre a un’informazione puntuale e corretta, sempre maggiori servizi. Negli ultimi mesi infatti la nostra testata online ha allargato la gamma di servizi offerti. Poco tempo fa abbiamo introdotto la rubrica “Dillo a Espero” che permette a tutti i cittadini e lettori di denunicare e segnalare i problemi, i disservizi, gli incidenti di cui è testimone. Noi di Espero verifichiamo e raccontiamo sulle nostre pagine il problema o la vicenda, oltre a farci da portavoce verso le istituzioni preposte perchè si attivino per risolvere il problema.
Un giovane bracciante di San Mauro aggredito da una femmina di cinghiale
Nella giornata di sabato, un giovane bracciante agricolo di San Mauro è stato aggredito da una femmina di cinghiale. L’episodio è avvenuto nella vallata del fiume Pollina, tra il territorio di San Mauro e quello di Geraci Siculo nel Parco delle Madonie. Il giovane, Domenico Colantoni di 33 anni, è stato accompagnato al pronto soccorso di Cefalù dove gli hanno riscontrato un forte trauma al piede e ad una gamba.
Truffa ai danni dell’Unieuro di Termini Imerese. Arrestata una donna e denunciato un uomo
Avevano già messo in atto una truffa di 1.800 euro ai danni dell’Unieuro di Termini Imerese chiedendo finanziamenti per l’acquisto di elettrodomestici utilizzando documenti falsi e stavano per truffare anche il punto vendita di Bagheria quando gli agenti del Commissariato “Bagheria”, venerdì scorso intorno mezzogiorno, sono intervenuti presso il centro commerciale di via L. Giorgi Capitano, dopo la segnalazione di persone sospette, identificati in Maria Di Maggio e G.S.
Programmazione europea 2014-2020: gettate le basi per una cooperazione transazionale tra Gal Madonie e Croazia
“Un proficuo rapporto tra la Sicilia e la Croazia – ha detto Bartolo Vienna presidente del Gal isc Madonie – una cooperazione transazionale per le imprese siciliane lungo il corridoio tra l’alto Adriatico e il Mediterraneo, con centro la Sicilia in posizione strategica, un mio personale ringraziamento va a chi ci ha scelto per questo scambio, l’assessore regionale all’agricoltura Dario Cartabellotta e gli uffici dell’assessorato regionale alle risorse agricole, dal direttore Sara Barresi, al responsabile del servizio Fabrizio Viola, al responsabile dell’unità operativa Santi D’Alessandro”.
E’ una vergogna. Il Museo civico trasformato in magazzino per ospitare una mostra di presepi. La denuncia di SiciliAntica
Il Museo civico trasformato in magazzinoper ospitare una mostra di presepi. A denunciarlo è SiciliAntica con una lettera inviata alla Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali di Palermo, chiedendo un intervento per riportare la struttura culturale al dignitoso ruolo che dovrebbe avere. Nel Museo “Baldassare Romano” di Termini Imerese è stata inaugurata, alcuni giorni fa, una mostra di presepi moderni, opere di vari collezionisti privati, che si potrarrà per tutto il periodo natalizio. I presepi sono esposti nella vasta sala della pinacoteca, nascondendo senza troppa cura le pregevoli opere pittoriche del XVI e XVII secolo del Novelli, del Pettineo, del Solimena, del La Barbera.
46 dosi di Hashish nel comò di casa. Arrestati due termitani
I Carabinieri della Stazione di Termnini Imerese hanno arrestato, in flagranza del reato di illecita detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, due giovani di Termini Imerese, Roberto Panzeca, 46 anni, e Myroslav Candura, 19enne di origine ucraina.
Stavano rubando 250 kg di rame arrestati due giovani nell’area industriale
I Carabinieri hanno arrestato in flagranza per il reato di furto aggravato Alessandro Bellaville, 28 anni nato a Torino e residente a Termini Imerese e Filippo Rini, termitano di 25 anni residente nella cittadina imerese, nella zona dell’“agglomerato industriale”.
Il treno Messina-Palermo delle 6.52 fermerà a Castelbuono
Accolta favorevolmente la richiesta da parte dell’Amministrazione comunale di Castelbuono di istituire la fermata del treno 3833 Messina-Palermo presso la Stazione di Castelbuono che transita alle ore 6,52, al fine di evitare ai pendolari gravi disagi. I castelbuonesi che ogni giorno devono raggiungere Palermo in treno fino ad oggi avevano dovuto recarsi a Cefalù in automobile con tempi e costi maggiori per i pendolari.