Un Platone strano, come non si è mai visto né ascoltato. E’ questa la proposta artistica che andrà in scena nella splendida sala del principe del Castello dei Ventimiglia il 16 Febbraio alle 17,00, nell’ambito della programmazione del Museo Civico di Castelbuono diretto dalla Dott.ssa Francesca Cicero. L’autrice ed interprete Sofia Muscato, infatti, da alcuni anni porta avanti un personale progetto di divulgazione culturale che prevede la traduzione in versi siciliani comici di alcuni tra i dialoghi del famoso filosofo greco Platone. In questa occasione si parlerà d’amore, attraverso il “Fedro”, che racchiude al suo interno il celeberrimo mito del carro alato.
Laboratorio di Politica sui modelli etici
“I modelli etici che ispirano le politiche” è il tema che sarà affrontato venerdì 7 febbraio dal gesuita padre Gianfranco Matarazzo, Direttore dell’Istituto di Formazione Politica “Pedro Arrupe” di Palermo. L’incontro costituisce il terzo stimolante appuntamento del Laboratorio di formazione socio-politica, organizzato dalla Diocesi di Cefalù, Ufficio della Pastorale Sociale e del Lavoro che si svolge con inizio alle ore 17:30 presso la Parrocchia Sant’Agata alla Kalura.
Sicurezza scuole Campofelice di Roccella
Riceviamo e pubblichiamo il commento di un nostro lettore:
“L’amministrazione Comunale continua ad ignorare l’urgente problema riguardante l’adeguamento antisismico degli edifici scolastici frequentati dai bambini di Campofelice. Il 26/07/2012 i consiglieri comunali Taravella, Fricano, Vaccaro e RE portavano all’ordine del giorno, in consiglio comunale, tale urgente necessità. Sono passati diciotto lunghi mesi e ad oggi solo un sopralluogo è stato fatto. Chiediamo a questa amministrazione Comunale, di attivare tutte le procedure necessarie che possano rendere sicure le nostre scuole.
Speciale Sposi 2014



Se sarete riusciti a organizzare tutto questo allora vuol dire che la data è vicina e non vi resta che mettervi comodi e godervi insieme al vostro amore il giorno più bello della vostra vita.
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Nominato comitato tecnico per la nascita della biblioteca comunale, presieduto dallo scrittore Matteo Collura
L’Amministrazione Comunale ha compiuto un importante passo avanti per la nascita della Biblioteca Comunale. Infatti, il Sindaco ha nominato un ‘Comitato Tecnico’ che avrà il compito di collaborare nella ricerca delle soluzioni idonee che consentano di realizzare il sogno di avere anche a Cefalù una biblioteca comunale al servizio degli studiosi, degli alunni degli istituti scolastici della città e di tutti coloro i quali desiderano dedicare il proprio tempo libero alla lettura.
Si insedia Comitato per le celebrazioni del bicentenario della nascita di Francesco Minà Palumbo
Il 29 gennaio si è insediato, presso i locali del Museo Francesco Minà Palumbo, il Comitato Organizzatore per le celebrazioni del bicentenario della nascita del naturalista Francesco Minà Palumbo.
Il Comitato Organizzatore, su delibera del C.d.A. del Museo, si occuperà dell’organizzazione e della gestione di tutti gli eventi legati al bicentenario.
Il convegno celebrativo si svolgerà dall’8 al 10 marzo 2014 e vedrà la presenza di illustri studiosi del mondo scientifico. Le manifestazioni dureranno un intero anno e saranno adeguatamente pubblicizzate e comunicate tempestivamente.
Nuova frana, chiude la provinciale 9 tra Campofelice e Collesano
Dopo la chiusura di qualche mese fa per far fronte ad alcuni lavori di sistemazione del manto stradale danneggiato da una frana, da ieri nuovamente chiusa la strada provinciale 9 delle Madonie tra Campofelice di Roccella e Collesano a causa della caduta di grossi massi. Un cedimento della parete rocciosa era già stato riscontrato qualche settimana fa, ma a causa delle abbondanti piogge degli scorsi giorni è avvenuto un distacco di grossi massi, per fortuna trattenuti dalla rete in acciaio posta in quella zona proprio per l’eventuale caduta massi sulla carreggiata.
Gangi aderisce al fondo immobiliare Borghi più belli d’Italia per la realizzazione di alberghi di lusso
Il consiglio comunale di Gangi ha deliberato l’adesione al progetto nazionale per la costituzione del Fondo immobiliare dei Borghi più belli d’Italia. Un’iniziativa per la costituzione di un Fondo immobiliare unico, dove i “Borghi” aderenti possono conferire immobili storici sottoutilizzati per la trasformazione in alberghi/residenze alberghiere di lusso. L’idea è di realizzare un circuito turistico ricettivo di alto livello. Un’opportunità per il rilancio turistico, la valorizzazione dei luoghi, la creazione di una sorta di brand unico e la realizzazione di un resort a 5 stelle luxury.
L’avventura umana tra regole del gioco e superamento del limite. Iniziativa del Centro di Solidarietà e Cultura “Il Segno”
Il Centro di Solidarietà e Cultura “Il Segno”, in collaborazione con l’AIDP di Termini Imerese, presenta “Insieme al Traguardo. L’avventura umana tra regole del gioco e superamento del limite”, una carrellata di filmati di eventi sportivi dove l’esito agonistico è una finestra sulla realtà sociale che fa da scenario all’evento sportivo e in qualche modo lo determina influenzandolo in modo decisivo. Allo stesso tempo evidenzia il sistema di relazioni personali che sta alla base di ogni successo sportivo e che riafferma la natura non individualistica dell’uomo.
Controllo del territorio nel week-end: denunciate dai carabinieri cinque persone
Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione Carabinieri di Castelbuono, davano corso a un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati predatori, consumo di sostanze stupefacenti e controlli alla circolazione stradale. Il piano di controllo del territorio è scattato a termine di una settimana che ha visto il centro madonita, protagonista di due episodi di incendio nei confronti di due aziende locali, destando notevole preoccupazione tra i cittadini castelbuonesi.