Home Blog Page 1822

Al Castello di Castelbuono “Fedro” di Platone in versi siciliani letto da Sofia Muscato

0

Un Platone strano, come non si è mai visto né ascoltato. E’ questa la proposta artistica che andrà in scena nella splendida sala del principe del Castello dei Ventimiglia il 16 Febbraio alle 17,00, nell’ambito della programmazione del Museo Civico di Castelbuono diretto dalla Dott.ssa Francesca Cicero. L’autrice ed interprete Sofia Muscato, infatti, da alcuni anni porta avanti un personale progetto di divulgazione culturale che prevede la traduzione in versi siciliani comici di alcuni tra i dialoghi del famoso filosofo greco Platone. In questa occasione si parlerà d’amore, attraverso il “Fedro”, che racchiude al suo interno il celeberrimo mito del carro alato.

Laboratorio di Politica sui modelli etici

0

“I modelli etici che ispirano le politiche” è il tema che sarà affrontato venerdì 7 febbraio dal gesuita padre Gianfranco Matarazzo, Direttore dell’Istituto di Formazione Politica “Pedro Arrupe” di Palermo. L’incontro costituisce il terzo stimolante appuntamento del Laboratorio  di formazione socio-politica, organizzato dalla Diocesi di Cefalù,  Ufficio della Pastorale Sociale e del Lavoro che si svolge con inizio  alle ore 17:30 presso la Parrocchia Sant’Agata alla Kalura. 

Sicurezza scuole Campofelice di Roccella

0

Riceviamo e pubblichiamo il commento di un nostro lettore:

“L’amministrazione Comunale continua ad ignorare l’urgente problema riguardante l’adeguamento antisismico degli edifici scolastici frequentati dai bambini di Campofelice. Il 26/07/2012 i consiglieri comunali Taravella, Fricano, Vaccaro e RE portavano all’ordine del giorno, in consiglio comunale, tale urgente necessità. Sono passati diciotto lunghi mesi e ad oggi solo un sopralluogo è stato fatto. Chiediamo a questa amministrazione Comunale, di attivare tutte le procedure necessarie che possano rendere sicure le nostre scuole.

Speciale Sposi 2014

0

Chi te lo fa fare? Ma sei proprio sicuro? Ma perchè ti vuoi rovinare? In tanti cercano di farti cambiare idea, come se il matrimonio fosse una condanna. In realtà tutti vorrebbero rivivere quel giorno indimenticabile e provano invidia per i novelli sposi. Dopo tanti sacrifici finalmente giunge quel giorno desiderato fin da bambini. Tante le tradizioni e le usanze legate a questa circostanza così importante della vita. Nessun matrimonio è uguale a un altro, ognuno è un insieme di sogni, desideri, segni della propria personalità. Alcuni suggerimenti possono aiutare a rendere il giorno delle nozze un momento davvero indimenticabile e unico. Come? Lasciatevi guidare attraverso alcune regole importanti. Avete due possibilità, lasciare fare agli altri o organizzare personalmente il giorno del vostro matrimonio. Questa è la prima scelta e da questa deriverà tutto il resto. Se decidete di fare da voi, siate aperti ai suggerimenti e ai consigli degli altri, ma poi decidete da soli senza intromissioni. Rendete uniche le vostre nozze personalizzando ogni piccolo dettaglio. Dagli inviti e le partecipazioni, ai confetti, alla sala, i fiori. Per prima cosa è opportuno affinare lo spirito di osservazione perchè intorno a noi siamo circondati di immagini e idee per un matrimonio e può essere interessante guardarsi intorno. L’importante è scegliere una propria linea e restare coerenti. Ma attenzione: è il vostro giorno e tutto deve essere fatto secondo il vostro stile. Genitori, amici, colleghi e parenti tenteranno di dare il proprio punto di vista sull’evento, la soluzione migliore in questo caso è prendere ciò che di buono vi suggeriscono e tralasciare ciò che non si addice alla vostra coppia, con libertà e serenità. Organizzare un matrimonio può essere impegnativo e dunque è opportuno prendersi del tempo libero dal lavoro per poter girare alla ricerca di ciò che occorre. Recatevi da veri professionisti e scegliete insieme a loro la linea che più si addice ai vostri gusti, rivolgersi a degli esperti è già un buon punto di partenza. Le scelte da effettuare sono molte, anzitutto la data. Da quella dipenderanno molti altri dettagli dell’evento: l’abbigliamento, il luogo dove svolgere il banchetto, i fiori, il viaggio di nozze, un dettaglio da non trascurare per la sua importanza.
Per organizzare tutto con serenità è opportuno un periodo di circa sei mesi, non servono anni e anni, ma neanche poche settimane per far si che tutto possa essere curato come piace a voi. Stabilita la data bisogna contattare la chiesa o il municipio, in modo da fissare la data e l’ora che resterà per sempre nei vostri ricordi. Subito dopo occorre scegliere la “location” dell’evento, nel farlo è importante valutare attentamente elementi come il cibo anzitutto, l’eleganza del posto, la gentilezza del personale e, in tempi di crisi, ovviamente il prezzo. A tal proposito potrebbe essere utile stilare un budget del matrimonio dove farsi un’idea preventiva di quanto si è disposti a spendere, suddiviso per voci. Questo semplice elenco con le voci di spesa vi aiuterà a tenere presente durante tutto il periodo dei preparativi quali sono le reali possibilità economiche del quale disponete, evitando così quanto più possibile sforamenti difficili da affrontare. Una voce importante sarà certamente quella dedicata alle spese della casa. La preparazione del “nido d’amore” degli sposi può essere fonte di stress e tensioni. Da acquistare o di proprietà, in affitto o in prestito l’immobile resta l’investimento più gettonato dagli italiani, con un forte potere simbolico legato alla famiglia, alla sua crescita, ai suoi ricordi. La parte più divertente è senz’altro l’arredamento; classico o moderno è bene scegliere in base ai propri gusti e valutare i singoli pezzi non solo per l’estetica, ma anche in base alla funzionalità e alla qualità. Considerate attentamente anche le misure delle stanze per evitare scelte sbagliate e l’affidabilità del rivenditore al quale volete rivolgervi. Altro dettaglio importante è certamente la scelta dell’abito, soprattutto per la sposa. La scelta oggi è veramente ampia sia nei modelli che nei prezzi, ma al di là di quanto possiate aver immaginato, la scelta migliore si fa indossando un abito. In esso la sposa deve sentirsi a suo agio, bella ma anche comoda perchè in media l’abito da sposa si porta per circa dieci ore. Provate a immaginare di indossare un abito per così tanto tempo in cui non riuscite bene a muovervi o, peggio ancora, vi sta stretto o cadente. Anche in questo caso il consiglio migliore è rivolgersi ad atelier d’esperienza con un reparto sartoria in grado di adattare l’abito al vostro fisico e alle vostre esigenze. Nel frattempo iniziate a stilare una lista degli invitati, parenti e amici, persone che non possono assolutamente mancare a questo momento così importante della vostra vita. Anche in questo caso ci sono diverse tendenze: pochi intimi selezionati o molti invitati per festeggiare alla grande. In questo caso la scelta è del tutto personale, sicuramente avrà un’importanza non indifferente nel budget complessivo. Compilata la lista degli invitati potete iniziare a scegliere le partecipazioni che, secondo la tradizione, andrebbero consegnate personalmente. Ordinatele per tempo in modo da considerare i tempi tecnici della stampa e la distribuzione a parenti e amici. Un’ultima tendenza in fatto di matrimoni vuole la scelta dell’immagine coordinata dell’evento: le partecipazioni, i bigliettini per i confetti, i segnatavolo, tableau mariage, tutto deve seguire la stessa linea grafica, dimostrando eleganza e attenzione a ogni singolo dettaglio. Al termine della cerimonia è il momento di consegnare ai vostri invitati confetti e bomboniere, un ricordo e un ringraziamento simbolico del momento vissuto insieme. Le possibilità sul tema oggi sono veramente ampie, confetti dai mille gusti si affiancano ai tradizionali alla mandorla, mentre nella composizione del pacchettino è possibile scegliere oltre ai tradizionali veli anche sacchettini e scatoline per un look più giovane e moderno. Da non trascurare poi la scelta della lista nozze, solitamente costituita da casalinghi e accessori per la casa, utile sia per gli invitati che per gli sposi. Il consiglio in questo caso è scegliete ciò che vi occorre per rendere la vostra casa speciale nei momenti di festa. A tal proposito non dimenticate un servizio piatti, bicchieri, posate e stoviglie per apparecchiare la vostra tavola per le occasioni speciali, sono cose che alle giovani coppie possono sembrare inutili, ma che difficilmente verranno acquistate successivamente al momento del bisogno. Scelti i doni recatevi dal fiorista per gli addobbi di chiesa, abitazioni, automobili e ricordate il bouquet e il luogo del rinfresco. Per realizzare un addobbo elegante si può partire dalla scelta di un fiore possibilmente di un colore tenue e attenzione che non profumi eccessivamente per evitare fastidi ai vostri invitati. Importantissima poi la scelta del fotografo, colui che dovrà immortalare per sempre i ricordi del vostro giorno più bello. La scelta è ampia e diversificata, l’importante è trovare una persona che non vi rechi fastidio o disagio, ma anzi che sappia mettervi a proprio agio e vi consenta di godervi la festa senza troppe interruzioni. Occhio anche alla qualità delle immagini, basta chiedere di visionare dei lavori realizzati in precedenza per capire con chi avete a che fare. Da non trascurare poi la scelta delle musiche sia per la cerimonia, ma anche per la sala del banchetto. Lo stile da scegliere deve essere conforme ai vostri gusti, ma ricordate che non sarete i soli presenti alle nozze, tutti gli invitati devono avere la possibilità di divertirsi per consentire la creazione di un’armonia di festa intorno a voi, e cosa aiuta la festa se non la buona musica? Simbolo dell’unione e della fedeltà promessa dai due sposi sono le immancabili fedi, oggi disponibili in diverse versioni: classiche, bombate, alla francese o alla mantovana. E’ ormai tradizione consolidate non dimenticare, un pensiero per ringraziare testimoni e damigelle, da scegliere in base ai gusti degli interessati. E subito dopo il matrimonio il tanto atteso viaggio di nozze, una tappa irrinunciabile per una coppia. Riposatevi un paio di giorni e partite verso le mete che avete sempre sognato e sebbene l’importante sia stare insieme al vostro sposo o sposa, non improvvisate un viaggio fai da te eviterete sorprese come spostamenti troppo lunghi o alberghi scomodi e mal curati. La luna di miele è una sola e va vissuta alla grande!
Se sarete riusciti a organizzare tutto questo allora vuol dire che la data è vicina e non vi resta che mettervi comodi e godervi insieme al vostro amore il giorno più bello della vostra vita.
Sposà
Battaglia Gioielleria Giorni Lieti Bomboniere
Italica in Tour Arredamenti Fragale
Moby Dick Ristorante Bomboniere 2000
Salvatore Cimino fotografo Duo Agrodolce

Nominato comitato tecnico per la nascita della biblioteca comunale, presieduto dallo scrittore Matteo Collura

0

L’Amministrazione Comunale ha compiuto un importante passo avanti per la nascita della Biblioteca Comunale. Infatti, il Sindaco ha nominato un ‘Comitato Tecnico’ che avrà il compito di collaborare nella ricerca delle soluzioni idonee che consentano di realizzare il sogno di avere anche a Cefalù una biblioteca comunale al servizio degli studiosi, degli alunni degli istituti scolastici della città e di tutti coloro i quali desiderano dedicare il proprio tempo libero alla lettura.

Si insedia Comitato per le celebrazioni del bicentenario della nascita di Francesco Minà Palumbo

0

Il 29 gennaio si è insediato, presso i locali del Museo Francesco Minà Palumbo, il Comitato Organizzatore per le celebrazioni del bicentenario della nascita del naturalista Francesco Minà Palumbo.

Il Comitato Organizzatore, su delibera del C.d.A. del Museo, si occuperà dell’organizzazione e della gestione di tutti gli eventi legati al bicentenario.

Il convegno celebrativo si svolgerà dall’8 al 10 marzo 2014 e vedrà la presenza di illustri studiosi del mondo scientifico. Le manifestazioni dureranno un intero anno e saranno adeguatamente pubblicizzate e comunicate tempestivamente.

Nuova frana, chiude la provinciale 9 tra Campofelice e Collesano

0

Dopo la chiusura di qualche mese fa per far fronte ad alcuni lavori di sistemazione del manto stradale danneggiato da una frana, da ieri nuovamente chiusa la strada provinciale 9 delle Madonie tra Campofelice di Roccella e Collesano a causa della caduta di grossi massi. Un cedimento della parete rocciosa era già stato riscontrato qualche settimana fa, ma a causa delle abbondanti piogge degli scorsi giorni è avvenuto un distacco di grossi massi, per fortuna trattenuti dalla rete in acciaio posta in quella zona proprio per l’eventuale caduta massi sulla carreggiata.

Gangi aderisce al fondo immobiliare Borghi più belli d’Italia per la realizzazione di alberghi di lusso

0

Il consiglio comunale di Gangi ha deliberato l’adesione al progetto nazionale per la costituzione del Fondo immobiliare dei Borghi più belli d’Italia. Un’iniziativa per la costituzione di un Fondo immobiliare unico, dove i “Borghi” aderenti possono conferire immobili storici sottoutilizzati per la trasformazione in alberghi/residenze alberghiere di lusso. L’idea è di realizzare un circuito turistico ricettivo di alto livello. Un’opportunità per il rilancio turistico, la valorizzazione dei luoghi, la creazione di una sorta di brand unico e la realizzazione di un resort a 5 stelle luxury.

L’avventura umana tra regole del gioco e superamento del limite. Iniziativa del Centro di Solidarietà e Cultura “Il Segno”

0

Il Centro di Solidarietà e Cultura “Il Segno”, in collaborazione con l’AIDP di Termini Imerese, presenta “Insieme al Traguardo. L’avventura umana tra regole del gioco e superamento del limite”, una carrellata di filmati di eventi sportivi dove l’esito agonistico è una finestra sulla realtà sociale che fa da scenario all’evento sportivo e in qualche modo lo determina influenzandolo in modo decisivo. Allo stesso tempo evidenzia il sistema di relazioni personali che sta alla base di ogni successo sportivo e che riafferma la natura non individualistica dell’uomo.

Controllo del territorio nel week-end: denunciate dai carabinieri cinque persone

0

Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione Carabinieri di Castelbuono, davano corso a un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati predatori, consumo di sostanze stupefacenti e controlli alla circolazione stradale. Il piano di controllo del territorio è scattato a termine di una settimana che ha visto il centro madonita, protagonista di due episodi di incendio nei confronti di due aziende locali, destando notevole preoccupazione tra i cittadini castelbuonesi.