Gli svincoli autostradali di Tremonzelli, Irosa e Resuttano avranno una nuova segnaletica stradale. Si è tenuto ieri mattina a Palermo un vertice tra i sindaci delle Madonie e il direttore regionale dell’Anas Salvatore Tonti, a guidare la delegazione, il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello e il deputato e sindaco di Pollina Magda Culotta.
Sabotaggio a S. Andrea. Parla uno dei “protagonisti”. La risposta del Direttore di Espero
Buonasera sono Francesco Oliveri, protagonista mio malgrado dell’episodio di “sabotaggio” avvenuto sabato scorso al S. Andrea. In merito alla Vostra ricostruzione riguardo l’accaduto vorrei fare alcune doverose precisazioni che vi prego di pubblicare: La decisione di non sporgere denuncia è stata presa da me e dall’altro titolare dell’attrezzatura danneggiata Angelo Chiappone, ed è stata frutto di un confronto con il Presidente dell’associazione e i componenti del direttivo li presenti.
Iniziative Case a 1 euro. Botta e risposta tra amministrazione e gruppo Gangi Libera
Nei giorni scorsi con un comunicato il gruppo consiliare Gangi Libera aveva definito l’iniziativa un flop “è stata una buona iniziativa dal punto di vista mediatico. Gangi grazie a questa simpatica intuizione (suggerita ad onor del vero dal precedente tentativo che Sgarbi lanciò a Salemi) ha guadagnato qualche pagina di giornale, ciò a giovamento di tutti. Per questo non vogliamo sparare a zero sull’iniziativa, una delle poche, che in 7 anni di amministrazione Ferrarello, ci è piaciuta. Piuttosto vogliamo chiederci il perché di questo flop ed intervenire con gli eventuali aggiustamenti necessari affinché tutto non si riduca in una enorme bolla di sapone”.
Primo Meeting regionale sulle razze di carne più diffuse sull’Isola
Trecento allevatori da tutta la Regione hanno partecipato al 1° meeting provinciale razze bovine da carne charolais e limousine che si è svolto a Gangi presso il Foro Boario di contrada Magione. L’importante appuntamento regionale è stato organizzato e promosso dall’associazione Sant’Isidoro in collaborazione con il Comune di Gangi e l’associazione allevatori. In vetrina 10 soggetti Limousine delle aziende Santo Sottile e Cataldo Scavuzzo 6 soggetti Charolais dell’azienda Anna Maria Nasello a effettuare la valutazione morfologica, degli animali, gli esperti dell’Associazione allevatori.
Cravaccata di solidarietà

Una Cravaccata di solidarietà a Gangi per la singolare manifestazione carnascialesca, unica del genere in Sicilia, caratterizzata dalla partecipazione assieme ai carri e gruppi allegorici di cavalcature e cavalieri mascherati che dopo due rinvii si è svolta sabato scorso. Alla kermesse, promossa dal Comune di Gangi e dalla Pro Loco, dopo ben due rinvii causa maltempo ha partecipato il singolare gruppo in maschera dell’associazione Dimensione Uomo, giovani e meno giovani con disabilità che per le vie cittadine con la loro semplicità e simpatia hanno rallegrato l’ultimo carnevale del 2014.
Geraci conquista un punto sul campo della capolista Caltavuturo
Si era intuito subito che il Geraci era arrivato a Caltavuturo con la voglia di guadagnare almeno un punto e la conferma è arrivata in campo: perdite di tempo nel battere i falli laterali, finti incidenti di gioco , quasi tutta la partita è stata una farsa, con il Caltavuturo che giocava con la voglia di vincere ed il Geraci che faceva di tutto per spezzettare il gioco.
Sabotaggio all’Associazione Nuova Aurora. Presentare una denuncia? L’Assessore consiglia di no
Venerdì 14 e Sabato 15 Marzo l’Associazione “Nuova Aurora” ha organizzato presso la struttura comunale nell’ex Chiesa di Sant’Andrea due serate dedicate ad una gara canora che vedeva protagonisti gli anziani della città. La prima serata può ben definirsi un successo, tanti gli anziani presenti, sia partecipanti che spettatori in un clima di serene e gioiosa solidarietà. Si può allora immaginare con quale sorpresa si sia trovata sabato sera la sala silenziosa. Nessuna musica fuoriusciva dalle porte aperte della struttura se non un mormorio sconnesso con scoppi improvvisi di voci concitate.
A Montemaggiore il gene della longevità

Sabato 8 marzo la comunità di Montemaggiore Belsito ha festeggiato i 100 anni della signora Paolina Catalano.
Circondata dall’affetto delle figlie, dei generi e dei nipoti tutti, l’arzilla signora ha partecipato alla Santa Messa celebrata al centro diurno per anziani a cui ha fatto seguito un allegro rinfresco, con una magnifica torta, il tutto allietato dalle note della banda musicale “G. Rossini”.
Tares. Il sindaco corre ai ripari contro la rabbia dei cittadini
Dopo il comizio del leader della coalizione di minoranza Giulio Giardina, ex candidato sindaco alle elezioni dello scorso anno, nel quale aveva posto tra gli altri problemi quello dell’aumento delle tariffe Tares, non sono mancate le polemiche nella piazza digitale di facebook dove in molti si sono lasciati andare allo sconforto per tariffe dai più considerate eccessive. Ma torniamo indietro.
Il protagonismo dei Territori. Il Pd si riunisce a Campofelice di Roccella
Si è svolto ieri pomeriggio a Campofelice di Roccella l’incontro del Pd dal titolo “Il protagonismo dei Territori” alla presenza del neo eletto segretario regionale Fausto Raciti e di molti sindaci e amministratori del comprensorio promosso dalla deputata nazionale e sindaco di Pollina Magda Culotta.