Home Blog Page 1783

Celebrato il 120° anniversario della strage del 20 gennaio 1893

0

CELEBRATO IL 120° ANNIVERSARIO DELLA STRAGE

Il 20 gennaio di 120 anni fa, a Caltavuturo si scrisse una delle pagine più tristi della storia italiana: era il 1893, la Sicilia era agitata dai moti dei Fasci Siciliani, movimento d’ispirazione socialista che diede avvio ad un profondo contrasto al latifondo agrario reclamando la rinegoziazione dei contratti agrari, migliori condizioni di vita per contadini e operai e l’acquisizione di quei diritti civili che oggi possono apparire scontati, ma all’epoca erano appannaggio di pochi facoltosi.

Si inaugura il nuovo sito di Esperonews

4

Si inaugura domenica 27 gennaio alle ore 18,00 presso il Centro informatico Web in via U. Di Blasi (di fronte il Palazzo di Giustizia) a Termini Imerese il nuovo sito di Esperonews. Nato circa quattro anni fa Esperonews è il giornale telematico del comprensorio Termini Cefalù Madonie e supplemento online della Rivista Espero. Il sito modificato nella sua veste grafica e dinamica, ampliato nelle sue rubriche e nelle sezioni è molto più versatile, sarà infatti possibile leggere le notizie oltre che dal Pc, su iPad, su iPhone, inoltre inserire commenti e condividerli su Facebook.

Una medaglia per la band termitana Eko Esperience

0

La Eko Esperience, band termitana, è stata premiata dall’Assemblea Regionale Siciliana con una medaglia “per meriti artistici e per le attività svolte in campo musicale”. Dal 2006 Alessio Arena, Piero Di Stefano e Paolo Capritta suonano insieme e lavorano per la Eko Music Group di Recanati. I tre ragazzi sono dimostratori di strumenti musicali, ma anche compositori di brani strumentali, Alessio Arena suona il basso elettrico, Piero Di Stefano la chitarra elettrica, Paolo Capritta la batteria. Sono loro gli autori dell’Inno del Servizio Civile Nazionale dal titolo “Libera le mani” presentato al Vaticano in occasione dell’incontro del Papa con i volontari del Servizio Civile nel 2009.

Le Madonie Golf Resort: prosegue il dramma dei lavoratori

0

Le Madonie Golf Resort è un impianto alberghiero con annesso campo da golf situato nel territorio di Collesano, realizzato con la compartecipazione di fondi pubblici e privati, dalla Ecotecna S.R.L., facente capo alla famiglia Lapis. Anni addietro ha incantato turisti e giocatori per la bellezza della struttura e il fascino della sua ubicazione. Poteva considerarsi, senza timore di essere contraddetti, come uno dei più scenografici e spettacolari campi da golf d’Italia, posizionato a ridosso delle Madonie e di fronte al golfo di Cefalù.

Election Day del MoVimento 5 Stelle

0

Organizzato dal MoVimento 5 Stelle di Castelbuono si terrà domenica 27 Gennaio in occasione della campagna elettorale per le elezioni politiche 2013 l’evento “Castelbuono a 5 Stelle – Election Day” Una giornata in cui gli attivisti e i simpatizzanti del Meetup di Castelbuono e delle Madonie; i candidati al Parlamento Italiano e i “Cittadini Eletti” al Parlamento siciliano del MoVimento 5 Stelle informeranno sugli ideali e sulle ragioni del voto al MoVimento 5 Stelle.

SICILIA ANTICA

1

SICILIA ANTICA

associazione per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali

www.siciliantica.it

Due ladri nella zona portuale sorpresi e arrestati dai Carabininieri

È accaduto nel corso della mattinata di ieri, quando durante lo svolgimento di un regolare servizio di controllo del territorio, la pattuglia della Compagnia Carabinieri di Termini Imerese hanno tratto in arresto per il reato di furto aggravato in concorso, due pregiudicati palermitani in trasferta.

Arrestato con l’accusa di furto aggravato ai danni di una sanitaria

0

Durante lo svolgimento di un servizio di controllo del territorio nel centro abitato, i Carabinieri della Stazione di Montemaggiore Belsito hanno arrestato con l’accusa di furto aggravato, Ciro Andolina, quarantaduenne di Alia, pregiudicato per reati specifici.

I Carabinieri denunciano due persone per tentato furto

0

I carabinieri della compagnia di Petralia Sottana, unitamente ai militari della Stazione Carbinieri di Castellana Sicula, nel corso di un servizio di controllo del territorio, al fine di arginare il fenomeno dei reati di natura predatoria, hanno denunciato in stato di libertà due ladruncoli, identificati in S.C. 40enne e F.C, 28enne entrambi originari di Palermo.

Controllo del territorio da parte dei Carabinieri: sanzioni e denunce per alcol e droga

0

Continuano i servizi di controllo del territorio effettuati dai Carabinieri della Compagnia di Cefalù. All’attenzione dei militari il contrasto allo spaccio ed uso di droghe ed abuso di alcolici. In totale sono state dieci le persone a cui sono state contestate violazioni penali e o amministrative.