Terra e Luce

“Architettura Dedalica” in una capitale della Sikania: Thòlos del Principe a Sant’Angelo Muxaro

Dedico queste note ad Ignazio Alessi, che ho incontrato in questo "Viaggio attorno al Centro, verso le Radici" che dura da una vita, dal...

Antiche mappe fluviali nella “Via della Gurfa”. Intervista allo studioso Giovanni Ferrara

Volendo ampliare lo sguardo sul paesaggio archeologico della Sicilia interna, poniamo qualche domanda a Giovanni Ferrara su quella che, a suo parere, poteva essere...

Il tempietto tholoide di Monte Jato e i riferimenti espliciti al “culto del Toro”

Diamo per scontato che i tempietti a thòlos dei nostri Musei riproducono a scopo votivo recinti, capanne o edifici sacri a pianta circolare, con...

La Cultura della Thòlos in Sicilia. I tempietti: ovvero “Case degne di Eroi”

Sono impianti architettonici che riproducono a scopo votivo recinti, capanne o edifici sacri a pianta circolare, con un foro apicale in corrispondenza del tetto,...

La Cultura della Thòlos in Sicilia. I tempietti votivi: riflessioni per una “genealogia delle forme”

I tempietti votivi tholoidi sono piccoli manufatti vascolari che riproducono un autentico “codice architettonico”, che vogliamo associare e definire "Civiltà della Thòlos". Sono reperti...