Rubriche

Mons. Benedetto Rocco e la Gurfa di Alia

Studioso di valore della Gurfa fu Monsignor Benedetto Rocco (1926-2013), docente di “Sacra Scrittura” e “Patristica” alla facoltà teologica “S. Giovanni Evangelista” di Palermo,...

Spiritualità, Rituali Religiosi e Pratiche di Guarigione

La storia delle religioni si interseca assai spesso con quella della medicina, poiché una delle funzioni tradizionalmente attribuite alla religione – e prima che...

L’Ipogeo di Hal Saflieni e la Gurfa di Silvana Braida

L’Ipogeo di Hal Saflieni a Malta (3600-2400 a.C.) è una impressionante e raffinatissima opera di scavo, su tre livelli, con ambienti comunicanti, per circa...

Credenza del paranormale: a cosa serve?

I fenomeni “paranormali” fanno parte della storia e della cultura umana. In fondo, l'interesse propriamente scientifico verso questi misteriosi eventi, indipendentemente dal grado di...

Silvana Braida ed il suo impegno civile per lo studio della Gurfa di Alia

Riporto le cose salienti che Silvana  Braida (1930-2001), ci ha lasciato sugli ipogei della Gurfa di Alia. Bisognerà tornare a discuterne prima o poi,...