Capire per scegliere. “Love” non è la stessa cosa di “Power”. La violenza non è un fatto genetico, non esplode all’improvviso, è frutto di sbagliati stereotipi culturali costruiti nel tempo. E gli stereotipi non ci fanno stare bene. In aula consiliare gli alunni della terza media incontrano operatori della cooperativa Iside, equipe programma “Pippi”. Gli interventi dell’assessore alle pari opportunità Laura Modaro, la psicologa Federica Marino e l’educatrice Cristiana Biondo.
La reale difficoltà di debellare la cultura patriarcale; i valori: rispetto e comunità educante; i dati della violenza domestica; il coraggio delle donne di denunciare. Intervista a Valentina Cicirello, vicepresidente “Life and Life” capofila rete antiviolenza “Amorù”.
Pullman fuori controllo, paura per 23 passeggeri. L’autista in autostrada procedeva a zig zag con frenate improvvise e parlando in modo incomprensibile. L’intervento della Polizia Stradale. Intervista al dr. Alessio Di Felice.
Inaugurato il “nuovo” mercato del pesce di via Giovanni Amendola. 270 metri quadri di superficie; 600 mila euro di investimenti, di cui 360 mila dal bilancio comunale. Un percorso lungo 5 anni con la consegna delle chiavi alla società Edilplanet di Cerda, che per sei anni si occuperà della gestione mantenendo il pesce ed il mare protagonisti. Interventi del sindaco Daniele Tumminello e dell’assessore Tania Culotta.
Il Mezzogiorno non più fanalino di coda ma locomotiva in Europa. “Meetlink”, dialogo, formazione e confronto con giovani, imprenditori, associazioni di categoria ed amministratori locali sul futuro del Mezzogiorno senza dimenticare che purtroppo c’è ancora la mafia, per la radicata ereditarietà malavitosa nelle sue famiglie. Interventi Tommaso Di Matteo, presidente Mezzogiorno Foundation ed Antonello Cracolici, presidente commissione regionale antimafia.
Questi i titoli e le voci principali del Giornale di Cefalù – anno 42 n.1867 – videonotiziario – web diretto e condotto da Carlo Antonio Biondo; dal 27 novembre 2025 su facebook profilo Adriano Cammarata e sul canale you tube Carlo Antonio Biondo. Archivio Giornale su cammarataweb; link su tutti i social. Segui Il Giornale di Cefalù su You Tube – https://www.youtube.com/@carloantoniobiondo171 – Facebook – https://www.facebook.com/adriano.cammarata.5
Home Categoria A-F Cefalù Giornale di Cefalù, nell’aula consiliare gli alunni della terza media incontrano operatori...





