Montemaggiore Belsito, prima edizione di “Antichi Gusti e Sapori della tradizione della Terra” per celebrare le eccellenze del territorio

0
29

Montemaggiore Belsito accogliere un evento che profuma di storia, tradizione e genuinità. Dal 12 al 15 settembre 2025, il cuore del paese ospiterà “Antichi Gusti e Sapori della Tradizione della Terra di Montemaggiore”, una manifestazione dedicata alla valorizzazione dei prodotti agroalimentari tipici e dell’artigianato locale.
Un’occasione unica per riscoprire il legame profondo tra la terra, le sue genti e i sapori che da generazioni raccontano l’identità siciliana.
Un viaggio tra i sapori della Sicilia autentica. Durante i quattro giorni della manifestazione, le vie del centro storico si trasformeranno in un percorso del gusto, dove sarà possibile assaporare prodotti tipici trasformati, frutto della tradizione agricola del territorio: conserve artigianali, formaggi, salumi, pani antichi, dolci della tradizione, oli extravergini e tanto altro.
Non mancheranno i laboratori del gusto, le degustazioni guidate, i momenti di incontro con i produttori locali e gli artigiani che ogni giorno custodiscono e tramandano mestieri antichi, simbolo di un’economia sostenibile e profondamente legata al territorio.
Cultura, identità e sviluppo locale – “Antichi Gusti e Sapori della Tradizione della Terra di Montemaggiore” non è solo un evento gastronomico, ma anche un progetto culturale e territoriale. L’obiettivo è quello di promuovere le eccellenze locali in una logica di sistema, mettendo in rete agricoltura, artigianato, turismo e comunità.
Un’occasione anche per rilanciare lo sviluppo economico locale, offrendo visibilità alle micro e piccole imprese del settore agroalimentare e artigianale, e creando nuove opportunità per i giovani e per chi crede nella valorizzazione delle risorse del proprio territorio.
Tradizione, ospitalità… e un grande cooking show – Montemaggiore Belsito accoglierà visitatori e curiosi con il calore tipico della Sicilia interna, offrendo non solo sapori autentici, ma anche musica, spettacoli, mostre fotografiche e momenti di animazione per tutte le età.
Inoltre, il 15 settembre, giornata conclusiva della manifestazione, sarà protagonista un cooking show con chef ed esperti del settore che proporranno ricette creative e rivisitazioni dei piatti della tradizione locale, trasformando i prodotti tipici in esperienze culinarie indimenticabili.
Una festa che racconta la Sicilia, Una festa popolare che profuma di pane appena sfornato, di conserve fatte in casa, di dolci alle mandorle e agli agrumi, ma soprattutto di identità e orgoglio locale.
L’appuntamento è dal 12 al 15 settembre 2025 a Montemaggiore Belsito. Un’occasione per vivere la Sicilia più autentica, dove ogni sapore racconta una storia.
Santi Licata

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here