“Notti di BCsicilia”. Caltanissetta, da Santa Venera al Ponticello: passeggiata alla scoperta dell’antico torrente nel centro storico della città

0
22

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà lunedì 1 settembre 2025 a Caltanissetta l’iniziativa: da Santa Venera al Ponticello, passeggiata alla scoperta dell’antico torrente nel centro storico della città. L’appuntamento è fissato alle ore 21,00 in Piazza Santa Flavia. Dopo gli interventi di Nevilia Aquilina, Presidente Inner Wheel, di Ivana Guarneri, Presidente Rotary Club di Caltanissetta, di Paolina Lo Bue, Presidente Lions Club di Caltanissetta, di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia, di Nunzio Rinaldi, Presidente Lions Club Caltanissetta dei Castelli, di Gabriella Urso, Presidente Club Garden “La Ferula”, inizierà la visita guidata da Luigi Santagati, Storico del territorio, e Giuseppe Giugno, Presidente Associazione Alchimia. L’iniziativa è promossa da BCsicilia, in collaborazione con Lions Club, Rotary Club, Lions Club Caltanissetta dei Castelli, Club “La Ferula”, Inner Wheel, e il patrocinio del Comune di Caltanissetta. La visita è libera e gratuita. Per informazioni Tel. 346.8241076 – Email: [email protected].

Quest’anno il tema scelto per la passeggiata notturna è “Da Santa Venera al Ponticello”. Santa Venera era una chiesa, oggi scomparsa, che si ergeva sulla collina di Sant’Anna, dove alla fine del XVI secolo viene costruito il monastero benedettino di Santa Flavia e l’omonima chiesa. Il Ponticello, invece, è uno dei due ponti che servivano la città di Caltanissetta: il primo è stato ampiamente spiegato durante la visita guidata dello scorso mentre in questa passeggiata sveleremo il “mistero” del secondo. Durante il percorso si parlerà anche dei cunicoli e dei serbatoi esistenti all’interno del centro abitato. Una iniziativa che permette di conoscere aspetti spesso inediti o sconosciuti della storia di Caltanissetta.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here