Grande partecipazione a Cefalù per l’Open Day promosso dall’ASP di Palermo nell’ambito della campagna “Summer Screening”, dedicata alla prevenzione del carcinoma mammario. L’iniziativa, rivolta alle donne di età compresa tra i 50 e i 69 anni, ha offerto la possibilità di eseguire gratuitamente la mammografia, senza necessità di prenotazione, presso i centri dedicati della città e della provincia per tutto il mese di agosto.
La risposta della popolazione è stata significativa: già nella mattinata si sono registrate circa un centinaio di adesioni, con un flusso costante di utenti anche nelle ore pomeridiane. Un dato che conferma l’interesse crescente verso la prevenzione oncologica, soprattutto quando resa accessibile con modalità semplici, sicure e prive di attese.
“Il tumore al seno, se diagnosticato precocemente, può essere curato con un’alta probabilità di successo”, ha sottolineato il direttore sanitario dell’ASP di Palermo, Antonino Levita, invitando le donne a cogliere queste opportunità di tutela della salute.
L’Open Day di Cefalù è stato organizzato con il coordinamento della dottoressa dell’Asp Palermo, Valeria Geraci, che ha garantito il corretto svolgimento delle attività cliniche e logistiche. Un ruolo di rilievo è stato svolto dal Lions Club Cefalù, i cui soci, guidati dalla presidente Sonia Di Gaudio, hanno assicurato un accurato servizio di accoglienza e supporto, contribuendo a rendere l’iniziativa più agevole e fruibile per le partecipanti. Con i Lions cefaludesi, anche soci del Lions Club Madonie e rappresentanti del Lions Club Guglielmo II di Palermo.
La piena riuscita dell’Open Day testimonia l’efficacia delle sinergie tra istituzioni sanitarie e realtà del volontariato, che insieme rendono possibile una più ampia diffusione della cultura della prevenzione.