Escursionistica della Comunità MASCI di Trabia nel territorio del Parco delle Madonie

0
57

Domenica 27 luglio la Comunità MASCI di Trabia “Laudato Sì”, nell’ambito dell’itinerario comunitario di scoperta di ambienti naturali pregiati, ha effettuato una attiva escursionistica in una porzione del territorio del Parco delle Madonie, nelle contrade di Volpigniano (Collesano), Piano Zucchi e del laghetto Mandria del Conte (Isnello).

La prima tappa è stata effettuata presso la c. d. “Casa delle Volpi” (a Volpigniano), una azienda agricola che, condotta dal giovane Manfredi Colombo, proiettata in una dimensione di turismo naturalistico; una rustica e raffinata struttura ricettiva per pochi pernottanti, un allevamento di circa cinquanta asini, le casette per l’osservazione degli animali selvatici (birdwatching), un laghetto artificiale, l’orto bio, una accogliente area attrezzata, caratterizzano l’azienda.

La seconda tappa si è svolta presso l’area territoriale di Piano Zucchi, dove la comunità ha partecipato alla celebrazione della Messa, officiata dal parroco di Collesano, don Francesco Mogavero, condivisa con altri fedeli, provenienti da altre diocesi. Subito dopo la celebrazione è seguita una silenziosa adorazione del Santissimo sacramento.

Il pranzo, in stile Agape, è stato condiviso presso l’area attrezzata di Piano Zucchi, custodita e ben valorizzata dal personale della Azienda Forestale.

Sono seguiti momenti di scambi dei “Doni Immateriali” fra i partecipanti: ovvero, preghiere, letture particolari, giochi di animazione, canti Scout, compilazioni di format artistici formativi.

La terza, ed ultima tappa, è stata effettuata presso il bellissimo laghetto di Mandria del Conte (tra Piano Zucchi e Piano Battaglia…), luogo suggestivo di silenzio poetico.

La “verifica” comunitaria della giornata degli adulti Scout, fatta a bordo laghetto, ha consentito ai partecipanti di esprimere individualmente le proprie riflessioni, le emozioni, le sensazioni vissute, nonché le idee e le proposte per il futuro cammino di Comunità.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here