Sign in Join
  • Home
  • Comprensorio
    • A
      • Aliminusa
      • Alia
      • Alimena
      • Altavilla Milicia
    • B
      • Blufi
      • Bompietro
    • C
      • Caccamo
      • Caltavuturo
      • Campofelice
      • Castelbuono
      • Castellana S.
      • Cefalù
      • Cerda
      • Ciminna
      • Collesano
    • G
      • Gangi
      • Geraci Siculo
      • Gratteri
    • I
      • Isnello
    • L
      • Lascari
    • Madonie
    • M
      • Montemaggiore Belsito
    • P
      • Petralia Soprana
      • Petralia Sottana
      • Polizzi Generosa
      • Pollina
    • R
      • Roccapalumba
    • S
      • San Mauro Castelverde
      • Sciara
      • Scillato
      • Sclafani Bagni
    • T
      • Termini Imerese
      • Trabia
    • V
      • Valledolmo
      • Ventimiglia di Sicilia
      • Vicari
  • Area Metropolitana
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • SOS Mamma
    • Il Lotto di Espero
    • CruciEspero
    • Archeoastronomia in Sicilia
    • I tuoi diritti
    • Storie, fatti, personaggi del comprensorio Termini Cefalù Madonie
    • Facciamo la differenza
    • Libri & Libri
    • Medaglioni
    • Espero Tech
    • VatiEspero
    • I monologhi di Mimmo Minà
    • Terra e Luce
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cookie Policy (UE)
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Create an account
Privacy Policy
Sign up
Welcome!Register for an account
A password will be e-mailed to you.
Privacy Policy
Password recovery
Recover your password
Search
LogoNewsWeekPRO
LogoNewsWeekPRO
Logo
  • Home
  • Comprensorio
    • A
      • Aliminusa
      • Alia
      • Alimena
      • Altavilla Milicia
    • B
      • Blufi
      • Bompietro
    • C
      • Caccamo
      • Caltavuturo
      • Campofelice
      • Castelbuono
      • Castellana S.
      • Cefalù
      • Cerda
      • Ciminna
      • Collesano
    • G
      • Gangi
      • Geraci Siculo
      • Gratteri
    • I
      • Isnello
    • L
      • Lascari
    • Madonie
    • M
      • Montemaggiore Belsito
    • P
      • Petralia Soprana
      • Petralia Sottana
      • Polizzi Generosa
      • Pollina
    • R
      • Roccapalumba
    • S
      • San Mauro Castelverde
      • Sciara
      • Scillato
      • Sclafani Bagni
    • T
      • Termini Imerese
      • Trabia
    • V
      • Valledolmo
      • Ventimiglia di Sicilia
      • Vicari
  • Area Metropolitana
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • SOS Mamma
    • Il Lotto di Espero
    • CruciEspero
    • Archeoastronomia in Sicilia
    • I tuoi diritti
    • Storie, fatti, personaggi del comprensorio Termini Cefalù Madonie
    • Facciamo la differenza
    • Libri & Libri
    • Medaglioni
    • Espero Tech
    • VatiEspero
    • I monologhi di Mimmo Minà
    • Terra e Luce
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cookie Policy (UE)
LogoNewsWeekPRO
  • Home
  • Comprensorio
  • Area Metropolitana
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cookie Policy (UE)
Home Categoria G-Z Sicilia Celebrato il Solstizio d’Estate nella suggestiva Grotta Polifemo di Pizzolungo a Erice
  • Categoria G-Z
  • Sicilia

Celebrato il Solstizio d’Estate nella suggestiva Grotta Polifemo di Pizzolungo a Erice

Da
Redazione
-
25 Giugno 2025
0
272
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp

    Da migliaia di anni il 21 giugno, gli ultimi raggi del sole prima del tramonto penetrano nella grotta di Polifemo ed illuminano i pittogrammi preistorici. I pittogrammi sono un calendario solare realizzato dai nostri antenati preistorici per scopi rituali associati al culto della luce solstiziale, legato all’invenzione dell’agricoltura. L’ecosistema terrestre, minacciato dalla crisi ecologica planetaria, richiede un radicale cambiamento degli stili di vita più rispettosi dei limiti delle risorse naturali. Il solstizio costituisce un messaggio di pace e di fratellanza universale, celebrato all’alba o al tramonto in vari siti archeologici siciliani, vuole contribuire alla valorizzazione dei monumenti archeologici dell’isola.

    Come molti luoghi dell’Isola, anche il Trapanese ha avuto la sua celebrazione del Solstizio d’Estate. Si è tenuto il 21 giugno, presso la grotta Polifemo e l’adiacente grotta Emiliana (Bonagia, Valderice) l’evento organizzato dalle associazioni Oasi Zen, BCsicilia Trapani ed Ermes.

    Una grande affluenza di persone, alcune arrivate anche da fuori Provincia, un’arpa celtica, un geoarcheologo di grande fama e i colori del tramonto: queste le sfumature che hanno colorato l’ingresso all’estate astronomica 2025.

    L’evento si è aperto con la visita guidata ai pittogrammi preistorici nella grotta Polifemo. A seguire, Enrico Genovese di Oasi Zen ha letto un ispirato brano sul simbolismo di questo avvenimento, che racchiude in sé elementi storici, culturali, ambientali e di culto. Inevitabile l’esortazione a vivere più in sintonia con il nostro Pianeta, nel rispetto delle risorse naturali e dell’universalità dei valori umani. Serena Sanfilippo di BCsicilia Trapani ha posto l’attenzione sulla valorizzazione dei siti archeoastronomici presenti sul territorio trapanese, invitando studiosi e appassionati a dare il loro contributo. Giuseppe Puglia di Ermes ha sottolineato l’importanza della fruibilità dei siti da parte dei disabili motori, sensoriali e cognitivi. A seguire il geoarcheologo professor Francesco Torre ha descritto i pittogrammi e ha tenuto una breve lezione sull’origine del sito archeologico.

    Il momento più suggestivo è stato il concerto di voce e arpa della musicista Romina Copernico, venuta da Palermo. La folla ha assistito silenziosa alla magia della musica che si mischiava ai colori del tramonto. Alla fine è stato offerto un rinfresco.

    • TAGS
    • arpa celtica
    • bcsicilia
    • Bonagia
    • culto
    • di Ermes
    • Emiliana
    • Enrico Genovese
    • Ermes
    • esperonews
    • estate
    • Francesco Torre
    • geoarcheologo
    • Giuseppe Puglia
    • grotta
    • luce
    • musica
    • Oasi Zen
    • palermo
    • pianeta
    • pittogrammi preistorici
    • Polifemo
    • Romina Copernico
    • Serena Sanfilippo
    • sole
    • solstizio
    • terzopiano
    • tramonto
    • trapani
    • Valderice
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Previous articleEsopianeti e vita nell’universo: a Bagheria conferenza promossa da BCsicilia
      Next articleMadonie, inaugurata la rete a banda ultra larga: Wi-Fi gratuita a Piano Battaglia
      Redazione
      Redazione

      PAYPAL


      Sostieni anche tu Esperonews con una

      oltre la notizia
      oltre la notizia oltre la notizia

      Articoli recenti

      • Scoperta piantagione di marijuana: per coltivarla si era attaccato abusivamente all’Enel rubando energia per 225.000 Euro
      • Petralia Sottana, si presenta il libro di Alfonso Lo Cascio “1943: la Reconquista dell’Europa. Dalla Conferenza di Casablanca allo sbarco in Sicilia”
      • Gangi, il Comune intitola quattro strade a cittadini protagonisti della vita civile
      • Petralia Sottana, Notti di BCsicilia: di Pietra e di Stelle, un itinerario notturno tra arte, storia e memoria
      Meteo Sicilia

      Copyright 2023 - Direttore responsabile Alfonso Lo Cascio - Supplemento telematico alla rivista Espero • Registrazione testata: 2 del 07/04/1989
      Iscrizione Registro degli Operatori di Comunicazione n° 28/2023 - admin

      Gestisci Consenso Cookie
      Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}