Ogni singolo progetto avrà una durata di 48 ore che si concluderà con una mostra-evento, il tutto è aperto e si confronta con la cittadinanza, il lavoro svolto verrà messo a giudizio del pubblico. Durante tutto il periodo della realizzazione del progetto, a partire dalle ore 20 presso l’atrio della Badia (Via Roma) si svolgeranno 12 lezioni aperte alla cittadinanza, durante le quali si parlerà di designer, architettura, fotografia, comunicazione e tanto altro ancora. Saranno invece 4 i laboratori aperti alla cittadinanza che si svolgeranno dal 21 al 31 luglio, suddivisi in diversi temi e dedicati a diverse fasce di età.
Per la partecipazione ai laboratori è obbligatoria l’iscrizione che è gratuita fino ad esaurimento dei posti. Per ulteriori informazione è possibile contattare la Proloco al numero 0921673467 oppure al cell. 3896893810.