Visualizza articoli per tag: vescovo
Chiesa palermitana nella bufera. Il vescovo ausiliario in pectore rinuncia
Il Vescovo di Cefalù incontra i Sindaci della diocesi: Abbiamo le stesse comunità da servire
Mons. Vincenzo Manzella, Vescovo di Cefalù, ha incontrato i Sindaci dei comuni della diocesi per i tradizionali auguri natalizi.
Nominato il nuovo Vescovo della Diocesi di Palermo: è don Lorefice il Parroco degli “ultimi”
Papa Francesco sembra che abbia deciso, a sorpresa, che il nuovo Vescovo della diocesi di Palermo, sede pastorale di grande rilievo e delicatezza, debba essere don Corrado Lorefice.
Fede e famiglia. Convegno regionale di catechesi
Si svolgerà da domani 17 aprile fino a domenica 19 a Cefalù il convegno organizzato dall’Ufficio regionale per la dottrina della fede e la catechesi della Conferenza episcopale siciliana, dal titolo "Trasmettere la fede in e con la famiglia”.
Giornata della memoria. Il Vescovo di Cefalù alla settimana ebraica del Mandralisca
Il dialogo interreligioso per dare un senso alla memoria dell’Olocausto. Lo ha auspicato, ricordando i passi e le posizioni della Chiesa degli ultimi tempi, il vescovo di Cefalù, monsignor Vincenzo Manzella, intervenuto all’apertura della “Settimana della cultura ebraica” promossa dal museo Mandralisca.
ESPERO IN EDICOLA. Iside, simbolo di una comunità
Nella metà del XVII secolo venne recuperata una statua triforme e collocata nella Chiesa Madre. Il vescovo di allora, ritenendo la presenza nella chiesa di quella scultura pagana una profanazione ordinò che fosse rimossa. Giurati e notabili del paese si riunirono per sottoscrivere una nota: grazie a questa “protesta” si hanno notizie della sua importanza
Paolo Giulietti nominato vescovo titolare di Termini Imerese
Papa Francesco ha nominato in data 30 maggio 2014 Mons. Paolo Giulietti Vescovo titolare di Termini Imerese con incarico di vescovo ausiliare dell'Archidiocesi di Perugia-Città della Pieve.
La Dioecesis Himerensis era un'antica sede vescovile eretta nel IV secolo, suffraganea dell'Arcidiocesi di Palermo, soppressa intorno al X secolo. Dal 1968 è sede vescovile titolare, non residenziale. Il che significa che Giulietti non si occuperà del governo di quella diocesi, rimanendo quindi a Perugia.
Pasqua. Celebrata dal vescovo di Cefalù Manzella messa al San Raffaele Giglio
Il vescovo di Cefalù, mons. Vincenzo Manzella, ha celebrato, in occasione della Pasqua, la santa messa all’ospedale San Raffaele Giglio.
“La sua visita – ha detto il commissario straordinario, Giuseppe Ferrara, accogliendolo – è il segno tangibile con cui la chiesa mostra chiaramente di essere sempre vicina e presente per i suoi fedeli. Soprattutto – ha evidenziato Ferrara - per i più deboli, accanto ai malati, a coloro che vivono in una particolare condizione di precarietà fisica e spesso anche psicologica e, nello stesso tempo, al fianco di coloro che lavorano al servizio della sofferenza umana, con grande impegno e autentica dedizione”.
Procuratore Agueci: "Si parla molto di legalità..."
Laboratorio Diocesano - Ultimo Incontro con il Procuratore Agueci ed il Vescovo Manzella
L'Ufficio della Pastorale Sociale e del Lavoro, direttore don Calogero Falcone, con lodevole convinzione, ha proposto a gennaio la seconda annualità del Laboratorio che arriva a naturale conclusione venerdì 28 marzo.