Visualizza articoli per tag: tradizione
Varato il cartellone estivo di Petralia Soprana: cultura, sport, folklore, tradizione e musica
Le colombe Fiasconaro rischiano di volare dalle Madonie alle Alpi
Varato il cartellone estivo. Cultura, folklore, enogastronomia, tradizione e musica
Varato il programma delle manifestazioni estive. Anche quest'anno, nonostante le ristrettezze economiche, nel borgo più bello d’Italia, non mancheranno gli appuntamenti culturali, la musica, la gastronomia, le rievocazioni storiche e tradizionali ed anche le feste religiose che si svolgono non solo nel centro storico ma anche nelle tante frazioni di Petralia Soprana.
Tra mitologia e tradizione entra nel vivo a Gangi la settimana dedicata alla Sagra della Spiga
Mitologia, fede, tradizioni e rievocazione di ambienti contadini. A Gangi, da domani, entra nel vivo la 52esima edizione della sagra della spiga, promossa dal Comune di Gangi e organizzata dalla Proloco.
Collesano. Centri storici. Quando la pietra vince sul cotto
Roccamaris, incontri d'estate al Castello. SiciliAntica parte dalla Roccella
Parte con una grande sfida l'attività della sede di SiciliAntica, organizzando con il comune di Campofelice di Roccella una stagione di eventi all'insegna di musica, cultura, libri, arte, teatro, memoria, tradizione al Castello di Roccella.
Pasqua con la “Calata da Tila” e “U ncuontru”
Si rinnova l’appuntamento con la “Calata da Tila” e “U ncuontru” che caratterizzano la Settimana Santa. Domani sera, Sabato Santo, a mezzanotte in punto, la tela posta sull’altare maggiore della Chiesa Madre sarà lasciata cadere al canto del Gloria che esalta la Resurrezione di Cristo.
Il Comitato di quartiere Madonna delle Grazie fa rivivere l’antica tradizione delle “Cappelle”
In occasione delle tradizionale festa di Maria SS.ma Assunta, quest’anno, il Comitato di quartiere “Madonna delle Grazie” ripercorre la quindicina dell'Assunta in vari luoghi cari della città, riprendendo l'antica tradizione delle cappelle nei diversi rioni di quartieri sia noti che sconosciuti. Lo scopo principale di questa iniziativa e far rivivere in queste sere l’antica devozione al culto della Vergine.
Da 400 anni fede e tradizione con “A cursa di santi”
A Gangi da quattrocento anni si celebra la devozione legata al culto dello Spirito Santo con “A cursa di santi”. Per due giorni, domenica 19 e lunedì 20 maggio, l'unico santuario in Italia dedicato alla Terza figura della Trinità accoglierà migliaia di fedeli provenienti da tutto il mondo. Un momento di grande emotività è la processione del lunedì, il giorno dopo la Pentecoste.