Rinvenimento chiesa bizantina. Il Sindaco chiede l’istituzione di una Commissione d’inchiesta: come mai è stato portato avanti il project financing per il cimitero senza mai affrontare la questione degli scavi archeologici?
Dopo il rinvenimento nel cimitero di Termini Imerese di una chiesa bizantina risalente al sesto-settimo secolo dopo Cristo vengono fuori le domande sul come è stato possibile portare avanti avanti il project financing per il cimitero senza mai affrontare la questione degli scavi archeologici.
Continuano gli scavi archeologici in contrada Santa Marina
Continua il lavoro di scavo degli studenti universitari nel sito di “Santa Marina”, nel Comune di Petralia Soprana. La campagna di scavo, ancora una volta organizzata dalla Soprintendenza di Palermo in collaborazione con l’Associazione “Gaetano Messineo” e dall’Università degli Studi di Palermo, Dipartimento di beni Culturali/studi culturali, ed in particolare dai professori Oscar Belvedere e Aurelio Burgio del Dipartimento Culture e Società dell’Università di Palermo, si è aperta il 7 luglio scorso e si chiuderà il prossimo 1 agosto.
Riprendono gli scavi archeologici nella contrada “Santa Marina”
La soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Palermo diretta dalla dottoressa Maria Elena Volpes ha avviato, dopo una pausa di alcuni anni legata alla morte dell’archeologo e professore Gaetano Messineo, una nuova campagna di scavo sul sito di “Santa Marina” nel comune di Petralia Soprana.