Al giglio tecniche mininvasive per trattamento aneurisma addominale
Nuove tecniche mininvasive per interventi in chirurgia vascolare, particolarmente complessi, come il trattamento dell’aneurisma dell’aorta addominale, sono state impiegate al San Raffaele Giglio di Cefalù. L’aneurisma dell’aorta addominale è una patologia ad altissimo rischio.
Centro nascita di Cefalù. Si chiede una proroga fino al 30 giugno
Non è stata accolta la richiesta dei sindaci al Tar, per una sospensiva dell'iter che il prossimo 30 aprile potrebbe chiudere le porte del Centro nascite all'opedale Giglio di Cefalù. Ma il Comitato per il mantenimento del Centro nascite non si arrende, e presenta una nuova richiesta all'attenzione dell'assessore Lucia Borsellino.
La direzione dell'ospedale Giglio incontra il comitato per il punto nascita
Il Comitato Civico per il mantenimento del punto nascita di Cefalù è stato ricevuto, questo pomeriggio, dalla direzione strategica della Fondazione Istituto Giglio di Cefalù.
Chiusura Centro nascite Cefalù. La protesta si sposta a Palermo
Un centinaio di persone e i sindaci del comprensorio di Cefalù hanno partecipato stamattina a un sit-in di protesta davanti a palazzo d'Orleans, sede della Presidenza della Regione, per protestare contro la chiusura del punto nascite dell'ospedale San Raffaele Giglio della cittadina normanna.
Cefalù. Una settimana al buio per protestare contro la chiusura del centro nascite
Scatterà domani sabato 7 marzo alle ore 20, vigilia della festa delle donne, la protesta dei cefaludesi contro la chiusura del centro nascite dell'ospedale Giglio di Cefalù. Per una settimana, dalle ore 20 alle 21, abbasseranno le serrande e chiuderanno le persiane di casa per lasciare la città al buio e far sapere a tutti che il loro centro nascite non lo vogliono toccato.
Midiri torna a dirigere la radiologia del San Raffaele Giglio
Torna a dirigere la radiologia del San Raffaele Giglio di Cefalù, il professore Massimo Midiri, ordinario al Policlinico Universitario Paolo Giaccone di Palermo e direttore del Dipartimento di scienze radiologiche della stessa Università. “Persona di elevata qualità professionale e qualità organizzative con cui – ha detto il direttore generale del “Giglio”, Vittorio Virgilio - intraprenderemo una nuova azione di rilancio e potenziamento del servizio, già avviata con il precedente coordinatore di gestione Giovanni Albano. Un rilancio – ha aggiunto Virgilio – che passerà da investimenti in tecnologie, infrastrutture informatiche, clinica e ricerca”.
Parti in crescita del 10% al San Raffaele Giglio
“Il centro nascite di Cefalù registrerà nel 2014 un incremento dei parti, rispetto allo scorso anno, del 10 percento”. Lo ha detto il direttore generale del San Raffaele Giglio di Cefalù, Vittorio Virgilio, a conclusione della giornata mondiale della prematurità.
Il San Raffaele cerca un cardiologo emodinamista
La Fondazione San Raffaele Giglio di Cefalù ha avviato la selezione per un cardiologo emodinamista da assumere con contratto a tempo determinato.
La selezione avverrà su curriculum vitae e colloquio. E’ richiesta comprovata esperienza di primo operatore nel campo dell’emodinamica e della cardiologia interventistica anche in urgenza.
Carabinieri salvano la vita ad anziana donna colta da malore
E’ accaduto la scorsa notte in via G.Vazzana. I Carabinieri di Campofelice di Roccella sono intervenuti su segnalazione dei residenti della zona, presso l'abitazione di un'anziana donna di 85enne colta da malore e trovata a terra in stato di semi-incoscienza. I Carabinieri dopo aver fatto irruzione nell'appartamento hanno soccorso alla donna insieme al personale del 118 che ha prestato le necessarie cure.
Al San Raffaele Giglio risonanze magnetiche e ecografie anche nel weekend
Ambulatori aperti nel week end e 7 giorni su 7 per abbattere le liste d’attesa in risonanza magnetica, ecografia internistica e colordoppler dove le prenotazione superano i sei mesi.