Incidente nella miniera di Raffo a Petralia. L’operaio ferito trasferito nel pomeriggio a Palermo in elisoccorso
E’ successo tutto in pochi attimi all’interno della miniera di sale a Raffo nel comune di Petralia Soprana.
Evade dai domiciliari. Arrestato dai carabinieri
L’Assessore alla Sanità Lucia Borsellino visita l’ospedale Madonna dell’Alto e annuncia alcuni potenziamenti del presidio per rispondere all’emergenza viabilità
L’Assessore alla Sanità Lucia Borsellino visita l’ospedale Madonna dell’Alto e incontra i sindaci delle Madonie. L’incontro ha anche affrontato la problematica viabilità che non può essere staccata dalla sanità. Ed è per questo che l’Assessore si è impegnata a far rientrare alcuni interventi di potenziamento dell’Ospedale di Petralia Sottana nello stato di emergenza che la giunta di governo regionale chiederà allo Stato centrale.
Inaugurato a Palazzo Pottino l’VIII Presepio d’Incanto
Inaugurato a Palazzo Pottino l’VIII Presepio d’Incanto. Il Palazzo aprirà le porte ai visitatori che oltre alla Natività potranno scoprire un percorso di arte e di sapori. Video, audio e luci, varie mostre, eventi musicali ed anche un mercatino di Natale con esposizione di lavori dell’artigianato locale e dell’Istituto Comprensivo di Petralia Soprana fanno da contorno all’evento principale che è la nascita di Cristo.
Arrestato per reati sessuali don Sergio Librizzi, sacerdote originario di Petralia
Con l’accusa di violenza sessuale e appropriazione indebita è stato arrestato il direttore della Caritas di Trapani don Sergio Librizzi, sacerdote originario di Petralia. Il prete dalla sezione di polizia giudiziaria della Forestale su disposizione della procura trapanese. Le indagini sono condotte dal procuratore Marcello Viola e dai sostituti Paolo Di Sciuva, Andrea Tarondo e Sara Morri.
Una via a Fasanò intitolata al carabiniere Leonardo Genduso, disperso in Russia
Intitolata una via al carabiniere Leonardo Eugenio Genduso disperso sul fronte russo durante la seconda guerra mondiale. Il carabiniere era in forza presso la 56^ Sezione Motorizzata dei Carabinieri Reali e come tanti commilitoni fu inviato sulle rive del fiume Don. Anche il suo regimento in un primo momento fu costretto alla ritirata e successivamente alla resa. Del ventenne carabiniere non si sono avute più notizie.