SiciliAntica. Presentazione del Progetto: Una Domenica al Lago. Un itinerario per la conoscenza e la valorizzazione delle aree lacustri siciliane
Organizzato da SiciliAntica si presenta giovedì 24 novembre 2016 alle ore 17,00 nella Sala Martorana di Palazzo Comitini in via Maqueda, 100 a Palermo il Progetto: “Una Domenica al Lago. Un itinerario per la conoscenza e la valorizzazione delle aree lacustri siciliane”.
Iscrizione dell’itinerario arabo-normanno nella lista del Patrimonio Unesco. Cerimonia a Cefalù, dopo Palermo e Monreale. I tre sindaci: sinergie comuni per la valorizzazione
Sinergie, valorizzazione, contaminazioni. Sono le parole chiave del nuovo sito seriale arabo normanno che – dopo la conclusione delle cerimonie per l’iscrizione ufficiale al patrimonio della World Heritage List – avvia un percorso virtuoso che vede la collaborazione dei tre comuni coinvolti, Palermo, Monreale e Cefalù.
Frate Umile torna alla luce. Un itinerario virtuale per conoscere tutte le opere del grande artista e i luoghi dove sono custodite
Si accende un faro su Frate Umile da Petralia. Grazie ad un progetto presentato dal comune di Petralia Soprana e rientrato tra le iniziative direttamente promosse dall’Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, il celebre scultore uscirà dall'ombra.
Visita guidata a Marsala e Mazara del Vallo: un itinerario ebraico nella Sicilia occidentale
Nell’ambito del Corso di Cultura e Storia dell’Arte Ebraica, organizzato da SiciliAntica, si terrà Domenica 8 Febbraio 2015 una visita guidata a Marsala e Mazara del Vallo: un itinerario ebraico nella Sicilia occidentale.