Visualizza articoli per tag: inaugurazione
“Un viaggio nella bellezza”: inaugurato l’anno scolastico all’Istituto Comprensivo C. G. Cinà di Campofelice di Roccella, Lascari, Collesano
L’Istituto Comprensivo G.B. Cinà Campofelice di Roccella-Lascari-Collesano ha concluso tre giornate dedicate all’inaugurazione dell’anno scolastico 2016/2017.
Inaugurazione mostra “Le mani d'oro” ricami e merletti delle nostre donne
Nell’ambito della manifestazione “Un’Estate con SiciliAntica” sarà inaugurata ad Alia, giovedì 13 agosto 2015 alle ore 17,30 presso il museo della fotografia e del Mediterraneo, la mostra “Le mani d'oro” ricami e merletti delle nostre donne.
Inaugurazione mostra fotografica “Viaggio nella memoria…Alia in Bianco e nero”
Nell’ambito della manifestazione “Un’Estate con SiciliAntica” si inaugura Giovedì 6 agosto 2015 alle ore 17,30 presso il Museo della Fotografia del Mediterraneo di Via S. Croce ad Alia la mostra fotografica: “Viaggio nella memoria…Alia in Bianco e nero” vista da Nino Di Buono, maestro della fotografia e grande appassionato.
Si inaugura la nuova sede di SiciliAntica di Alia
Venerdì 3 luglio 2015, con inizio alle ore 17,30, si inaugura ad Alia presso il “Museo della Fotografia e del Mediterraneo”, in Via Santa Croce, la nuova sede locale di SiciliAntica.
Si inaugura l’itinerario museale “Percorso d’autore - La vita, le opere e il pensiero di Filippo Sgarlata"
“Il 10 Maggio 2014 sarà inaugurato l’itinerario museale “Percorso d’autore - La vita, le opere e il pensiero di Filippo Sgarlata”, con il patrocinio dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell'identità siciliana, del Comune di Termini Imerese e del Museo Civico B.Romano.
Inaugurato il primo percorso turistico siciliano per non vedenti
E’ stato inaugurato ieri pomeriggio a Gangi il primo percorso sensoriale per non vedenti, il primo del genere in Sicilia. Da ieri sono in funzione le venti audio-guide ad attivazione automatica GPS + infrarossi per la fruizione di 50 punti di interesse turistico. Il sistema che potrà essere indistintamente utilizzato da normodotati o da ipo e/o non vedenti è in tre lingue: italiana, inglese e spagnola. Inoltre all’interno dell'ufficio turistico e del museo di palazzo Sgadari sono stati collocati due "totem" informativi compresi di audio-guida multimediale con duecento foto per chi ha difficoltà a fare il percorso a piedi.
Oltre lo sguardo. Domenica inaugurazione percorso turistico hi tech per non vedenti
Uno dei pochi in Italia, il primo del genere in Sicilia, sarà inaugurato, domenica prossima, a Gangi, alle 15,30 chiesa della Badia, un percorso sensoriale per non vedenti. Il borgo madonita diventerà una città hi tech, grazie alla possibilità di ampliare la fruizione dei monumenti a non vedenti attraverso un sistema di guide interattive.
Venti audio-guide ad attivazione automatica GPS + infrarossi per 50 punti di interesse turistico, e ancora all’interno dell'ufficio turistico e del museo di palazzo Sgadari saranno localizzati due "totem" informativi compresi di audio-guida multimediale.
Palazzo Pottino. Inaugurato presepe dedicato a Mara Eli
Alla presenza del sindaco Pietro Macaluso e della giunta comunale è stata aperta la settima edizione del Presepe d’InCanto realizzato dall’Alta Quota Produzione di Leonardo Bruno e dedicato a Mara Eli, la cantante di Cefalù scomparsa tragicamente con un incidente stradale nel 2008. L’installazione sita nel Palazzo Pottino è visitabile tutti i giorni dalle 17.00 alle 20.00 fino al 6 gennaio 2014.
Si inaugura il nuovo sito di Esperonews
Si inaugura domenica 27 gennaio alle ore 18,00 presso il Centro informatico Web in via U. Di Blasi (di fronte il Palazzo di Giustizia) a Termini Imerese il nuovo sito di Esperonews. Nato circa quattro anni fa Esperonews è il giornale telematico del comprensorio Termini Cefalù Madonie e supplemento online della Rivista Espero. Il sito modificato nella sua veste grafica e dinamica, ampliato nelle sue rubriche e nelle sezioni è molto più versatile, sarà infatti possibile leggere le notizie oltre che dal Pc, su iPad, su iPhone, inoltre inserire commenti e condividerli su Facebook.