Operazione Golden Circus. Sgominata organizzazione internazionale che favoriva immigrazione clandestina
Dalle prime luci dell’alba, la Polizia di Stato di Palermo sta eseguendo, in tutta Italia, decine di provvedimenti di fermo, emessi dalla locale Procura della Repubblica, nei confronti dei componenti di una associazione criminale, di profilo transnazionale, dedita al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.
Lo “Stenio” ospite del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati al convegno “Immigrazione: istituzioni alla prova”
L’IISS “Stenio” sarà ospite del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Termini Imerese all’interno del convegno “Immigrazione: istituzioni alla prova” , che si svolgerà a Petralia Sottana il prossimo 23 ottobre.
In arrivo a Palermo nave con 535 migranti
Sono 463 i migranti soccorsi nella giornata di ieri nel Canale di Sicilia. Le operazioni di soccorso, coordinate dalla centrale operativa della Guardia Costiera di Roma, hanno riguardato 5 natanti, 4 gommoni e un barcone, intercettati a largo delle coste della Libia da una nave della Marina Militare italiana e da due imbarcazioni, una croata e l'altra svedese, impegnate nell'ambito del dispositivo Triton.
Trasportavano clandestinamente quattro immigrati irregolari promettendo di raggiungere il nord Europa. Arrestate tre persone e sequestrati 8 mila euro
I Carabinieri di Castellana Sicula, nella tarda serata di domenica scorsa, mentre stava effettuando un posto di controllo sulla SS643, precisamente nel tratto via Collesano, nell’agro di Polizzi Generosa, ha intimato l’alt al conducente di una Fiat Stilo proveniente da Palermo in direzione Catania.
Migranti in fuga sull'autostrada tra Termini e Cefalù
I migranti che si trovavano nella struttura di accoglienza di Villabate hanno lasciato il centro. Alcuni di loro sono scappati e ieri sono giunti nelle zone limitrofe tra Termini Imerese e Campofelice di Roccella.
Immigrazione: risorsa o problema? Se ne discute alla sala delle Capriate
L'appuntamento prevede tre interventi su immigrazione e integrazione. All'incontro parteciperanno il prof. Morozzo della Rocca, membro della Comunità di Sant'Egidio e professore dell'Università di Urbino con un intervento dal titolo "Un sogno per l'Italia: immigrazione, futuro e cittadinanza"; il dott. Affronti, presidente della Società Italiana di Medicina delle Migrazioni e direttore regionale della Pastorale delle Migrazioni, intervenendo su "Salute per integrare" e don Volpe, direttore del centro salesiano Santa Chiara di Palermo con il suo contributo dal titolo "Dalla tolleranza all'accoglienza: l'esperienza del centro salesiano Santa Chiara".