Beni culturali, accordo tra Regione e Gal per migliorare la qualità dell'offerta turistico
La Regione Siciliana si avvarrà della collaborazione dei Gal (Gruppi di azione locale), riconosciuti dall'Ue come organismi Intermedi, per accelerare i processi di valorizzazione del patrimonio culturale siciliano e ottimizzare l'utilizzazione dei canali di finanziamento comunitari.
Campagna diffamatoria. GAL, Sosvima e Consorzio scendono in campo per difendere i prodotti madoniti: "è in atto un maldestro tentativo di screditare il nostro territorio"
Da alcuni giorni il territorio del GAL Madonie è oggetto di una campagna diffamatoria che, utilizzando i social network, sta generando nei consumatori un ingiustificato allarmismo sociale.
Gal Madonie. Incontro su incentivi e opportunità per nuove imprese
Sarà lo splendido Castello di Caccamo a ospitare, giovedì 3 luglio, alle ore 16, l’incontro su: “Incentivi e opportunità per le nuove imprese”.
Programmazione europea 2014-2020: gettate le basi per una cooperazione transazionale tra Gal Madonie e Croazia
“Un proficuo rapporto tra la Sicilia e la Croazia - ha detto Bartolo Vienna presidente del Gal isc Madonie - una cooperazione transazionale per le imprese siciliane lungo il corridoio tra l’alto Adriatico e il Mediterraneo, con centro la Sicilia in posizione strategica, un mio personale ringraziamento va a chi ci ha scelto per questo scambio, l’assessore regionale all’agricoltura Dario Cartabellotta e gli uffici dell’assessorato regionale alle risorse agricole, dal direttore Sara Barresi, al responsabile del servizio Fabrizio Viola, al responsabile dell’unità operativa Santi D’Alessandro”.
GAL. Bando microimprese, pubblicata la graduatoria provvisoria
Il Consiglio di amministrazione del Gal Isc Madonie, venerdì scorso, ha approvato gli esiti della valutazione delle domande di aiuto presentate a valere sulla prima sottofase del bando “Madonie in rete per lo sviluppo rurale” del PSR Sicilia 2007-2013, asse 4 “Attuazione dell’approccio Leader” Misura 312 A, C e D destinati al sostegno alla creazione e allo sviluppo di microimprese.
Assegnato a Roberto Ragazzoni il GAL Hassin 2012
Va a Roberto Ragazzoni il GAL Hassin 2012 con la motivazione: “per i contributi originali e innovativi dati alla realizzazione di strumenti astronomici, che hanno permesso ai più grandi telescopi attualmente esistenti di migliorare notevolmente le loro prestazioni.” La Commissione, composta da: Dott. Giuseppe Mogavero, Sindaco pro tempore Comune di Isnello, Dott. Flavio Fusi Pecci, INAF -