Foro Boario sede unica fiere zootecniche
Il foro boario di Gangi diventa sede di fiere zootecniche. Con delibera della giunta municipale guidata dal sindaco Giuseppe Ferrarello si avvisano gli utenti che tutte le manifestazioni zootecniche del Comune di Gangi, in particolare quelle dell’11 e 26 maggio, 20 giugno, 13 agosto e 3 e 18 settembre non si svolgeranno più in contrada Spirito Santo ma nell’area scoperta interna al complesso “Foro Boario” di contrada Piano.
Nuova sede Aras negli uffici del Foro Boario
Sarà ospitata negli uffici del Foro Boario di Gangi la locale sezione dell’ARAS (associazione regionale allevatori della Sicilia). La decisione è arrivata nei giorni scorsi dopo una richiesta arrivata al sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello: “Per il mantenimento dell’importante servizio per i nostri allevatori – ha detto il primo cittadino - abbiamo ceduto in comodato gratuito i locali del foro Boario di contrada Magione”.
Foro Boario restituito agli allevatori Madoniti
Nei mesi scorsi, per il suo utilizzo, è stato stipulato il contratto di comodato d’uso gratuito tra la Provincia Regionale di Palermo e il Comune di Gangi. Ora il Foro Boario, una importantissima struttura che rischiava di diventare una delle tante cattedrali nel deserto, è stata ufficialmente consegnata alla collettività e principalmente agli allevatori gangitani e madoniti. Una piattaforma logistica nel cuore della Sicilia di riferimento regionale ma anche centro per l’assistenza tecnica sanitaria e compravendita di bestiame che presto potrebbe diventare il principale polo di riferimento regionale per mostre mercato agro zootecniche. La struttura, mai utilizzata, è una delle più grandi della Sicilia con i suoi 140 posti di sosta per il bestiame, dotata di banco per la vendita all’asta, uffici e una vasta area a verde.