Visualizza articoli per tag: donne
Castelbuono: di Sant’Anna, delle Donne e della Pace. Documento del Movimento Democratici
“Chi da la vita, ripudia la guerra”. Con questo slogan l’Unione Donne Italiane prese posizione durante la Guerra del Golfo contro la guerra
Podismo: Al VII° Trofeo Podistico M.SS. Immacolata di Montelepre bis di Salvatore Pisciotta e tra le donne vittoria di Azzurra Agrusa
Ha concesso il bis Salvatore Pisciotta alla settima edizione del Trofeo Podistico M.SS. Immacolata Montelepre riconfermando il gradino più alto dl podio già conquistato nella scorsa edizione.
Tre donne rubano 85 capi di abbigliamento in un esercizio commerciale. Arrestate dalla Polizia
Era trascorso da poco mezzogiorno quando dei poliziotti, durante il normale servizio di controllo del territorio, notavano tre donne, con borse ricolme, uscire in maniera frettolosa da un esercizio commerciale con fare sospetto, prima di introdursi all’interno di un’autovettura in sosta ed allontanarsi velocemente.
Al termine di incontro amoroso a pagamento svuota la cassaforte dell’anziano di Castelbuono. In manette due donne
All’alba di oggi i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Cefalù hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Termini Imerese, nei confronti di due donne.
“…Questo non è amore”. La Polizia di Stato accanto alle donne vittime di violenza. Domani la quinta giornata dell’iniziativa
“…Questo non è amore” è lo slogan che la Polizia di Stato ha scelto di legare al nuovo progetto contro la violenza sulle donne.
Inaugurazione mostra “Le mani d'oro” ricami e merletti delle nostre donne
Nell’ambito della manifestazione “Un’Estate con SiciliAntica” sarà inaugurata ad Alia, giovedì 13 agosto 2015 alle ore 17,30 presso il museo della fotografia e del Mediterraneo, la mostra “Le mani d'oro” ricami e merletti delle nostre donne.
“Segna per i diritti delle donne” torneo di calcetto no stop organizzato dal gruppo giovani di Amnesty International
Domenica 8 Marzo, a Termini Imerese, nel Lungomare Cristoforo Colombo, dalle ore 9,30 alle ore 21 si è svolto il torneo di calcetto no stop “Segna per i diritti delle donne”, organizzato dal gruppo giovani in formazione (gif) di Amnesty International, recentemente costituitosi presso il Liceo classico G. Ugdulena di Termini Imerese.
Festa delle donne incontro dibattito di medicina organizzato da Cgil e Auser
5 chili di hashish nascoste nell'automobile a noleggio. Arrestate due donne “in trasferta”
Ieri pomeriggio i Carabinieri di Palermo hanno arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, Concetta Celano, 54enne nata a Siracusa e residente a Torino e Paola Lo Monaco, 36enne nata a Genova e residente a Catania.
Nella giornata dell’8 marzo una via intitolata a Pina Abramo Battaglia
Sarà intitolata il prossimo 8 marzo 2014 alle ore 11,30 per espressa volontà della giunta municipale guidata da Totò Burrafato, una via nei pressi di via Consolare Valeria – Zara a Giuseppina Abramo Battaglia(10 ottobre 1931 - 26 marzo 2007). Avvocatessa, palermitana di nascita, si trasferì a Termini Imerese dopo il matrimonio con Nino D’Asaro Battaglia, fu la prima donna ad entrare nelle aule di un tribunale nel foro di Palermo. Nella stessa giornata dell’8 marzo alle ore 16,30 si terrà una conferenza sulla figura di donna in generale e di avvocatessa in particolare. L’incontro, presso la Pinacoteca del Museo Civico Baldassarre Romano, è patrocinato dal Comune di Termini Imerese con la collaborazione della FIDAPA, attualmente presieduta da Giuseppina Caruana. Nel corso dell’appuntamento si esibirà il Coro Polifonico Giuseppe Mulè.