Visualizza articoli per tag: divieto
Divieto di balneazione. Ecco le coste del Comprensorio vietate ai tuffi
Divieto di utilizzo dell’acqua a Castelbuono: il governo del paese è nelle mani di incoscienti
Con una citazione pascoliana si potrebbe anche dire che piove sempre sul bagnato, ma sia che la pioggia venga rubata dal governo, sia che cada su se stessa, in ogni caso i cittadini Castelbuonesi restano senz’acqua dai loro rubinetti.
Grave inquinamento microbiologico. Divieto assoluto di utilizzo dell’acqua a Castelbuono
Con una ordinanza di oggi il Sindaco di Castelbuono ha ordinato il divieto assoluto di utilizzo dell'acqua per usi potabili e alimentari su tutto il territorio comunale.
Il Movimento Cinque Stelle presenta una interrogazione urgente sullo sversamento in mare che ha portato il Commissario ad emanare il divieto di balneazione
A seguito della mancata risposta da parte degli uffici all’ultimo Consiglio Comunale i portavoce Manuela Sinatra e Luca Salemi hanno protocollato una interrogazione urgente in merito all’ultimo sversamento in mare che ha portato il Commissario ad emanare un’ordinanza di divieto di balneazione.
Non si può predicare bene e razzolare male. Il leader cittadino del movimento Cinquestelle “pizzicato” con l’auto in divieto di sosta
Chi predica in lungo e in largo legalità e rispetto delle regole deve poi saperle applicare per primo su se stesso, altrimenti rischia di non essere credibile. E’ il caso del giovane leader pentastellato di Termini Imerese e candidato a sindaco nell’ultima elezione.
Sono otto i tratti di costa non balneabili
La stagione balneare inizierà a breve, il primo aprile, e già la Regione Siciliana ha individuato i tratti di costa dell'isola dove è vietato fare il bagno.
Rischio emergenza. Burrafato proclama stato di allerta e ordina di non gettare rifiuti
Dopo la nota della Regione che vieta ai comuni di Caccamo, Cefalù, Termini Imerese e Trabia il sindaco di Termini Imerese Salvatore Burrafato ha proclamato lo stato di allerta con una specifica ordinanza ordinando ai cittadini, per limitare i disagi, di non conferire i rifiuti e di tenersi la spazzatura in casa.
Divieto utilizzo acqua a scopi alimentari
Il sindaco di Cefalù Rosario Lapunzina ha informato i cittadini di Cefalù che “a seguito di apposito invito diramato in tal senso dal Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo, tenuto conto che in atto la società Acque Potabili Siciliane non garantisce un regolare controllo sulla distribuzione” è vietato l'utilizzo dell'acqua erogata dall'acquedotto per scopi potabili e alimentari.
Divieto di balneazione 200 metri a est e ovest del torrente Roccella
Da giorni sono stati segnalati gli sversamenti (diurni e notturni) delle acque fognarie nel Torrente Roccella che sbocca sul litorale campofelicese a pochi passi dal sito archeologico della Roccella. Il sindaco Massimo Battaglia per motivi igienico-sanitari con l'ordinanza n.28 del 5 agosto è stato costretto a dichiarare il divieto di balneazione 200 metri a destra e 200 a sinistra dalla foce del torrente che sversa le acque reflue in mare emanando un forte cattivo odore spesso percepibile anche dal centro abitato oltre che nelle zone limitrofe il torrente stesso.