Nasce il Registro Identitario della Pesca del Mediterraneo e dei Borghi Marinari: uno strumento per ri-costruire attraverso il passato
Un documento che salvaguardi l’identità del pescato siciliano a partire dal valore artigianale e quindi dall’uomo. E’ secondo quest’ottica che è stato redatto e pubblicato dal Dipartimento della Pesca della Regione Sicilia il Registro Identitario della Pesca del Mediterraneo e dei Borghi Marinari.