Visualizza articoli per tag: atc
Alla scoperta delle aree lacustri siciliane: visita guidata al Lago Arancio organizzata da SiciliAntica e da ATC
Nell’ambito del Progetto “Una Domenica al Lago” un itinerario per la conoscenza e la valorizzazione delle aree lacustri siciliane, si terrà Domenica 19 Febbraio 2017, organizzata da SiciliAntica e ATC l’Associazione che viaggia, la visita guidata al Lago Arancio e Sambuca di Sicilia.
Visita ai suggestivi Mercatini di Natale di Bolzano, Merano e Bressanone
ATC, l’Associazione che viaggia…, organizza dal 16 al 18 Dicembre 2016 la visita ai suggestivi Mercatini di Natale di Bolzano, Merano e Bressanone.
Visita guidata all’Isolotto di Isola delle Femmine e alle Catacombe di Villagrazia di Carini organizzata da ATC l’Associazione che viaggia…
Organizzato da ATC l’Associazione che viaggia… si terrà domenica 24 Luglio 2016 una una visita guidata all’Isolotto di Isola delle femmine e alle Catacombe di Villagrazia di Carini.
SiciliAntica e ATC in visita all’Isola di Vulcano
Nell’ambito del Corso di Archeologia Subacquea, SiciliAntica e ATC l’Associazione che viaggia… organizzano per sabato 2 e domenica 3 Giugno 2016, una visita guidata a Vulcano.
SiciliAntica e ATC in visita a Reggio Calabria. Al Museo archeologico per ammirare i Bronzi di Riace
Nell’ambito del Corso di Archeologia Subacquea SiciliAntica e ATC l’Associazione che viaggia… organizzano per sabato 25 e domenica 26 Giugno 2016, una visita guidata a Reggio Calabria.
ATC l’Associazione che viaggia… all’Etnacomics di Catania
L’ATC l’Associazione che viaggia… sarà a Catania, domenica 5 Giugno 2016, per partecipare a Etnacomics “Festival Internazionale del fumetto e della cultura pop” che si svolge al Centro Fieristico “Le Ciminiere” nel capoluogo etneo.
SiciliAntica e ATC a Siracusa per le tragedie greche e visite guidate al Museo dello Sbarco a Catania e al Museo della Piazzaforte ad Augusta
SiciliAntica e ATC l’Associazione che viaggia… saranno a Siracusa, come ogni anno, in occasione delle Rappresentazioni classiche che si tengono al teatro greco.
La città sulla roccia. Passeggiata notturna alla scoperta degli affioramenti rocciosi su cui furono costruite le case del centro storico
Alla scoperta notturna di una città costruita sulla roccia. L’appuntamento è per sabato 7 Maggio 2016 alle ore 21,30 in Via Giacinto Lo Faso a Termini Imerese e la conclusione a Largo Impallaria nel quartiere Rocchicelle.
Treno storico verso il paese delle Zolfare. Fermate anche a Termini e Roccapalumba
L’Associazione Treno DOC in collaborazione con la Fondazione Ferrovie dello Stato, SiciliAntica e ATC, l’Associazione che viaggia, organizza per Domenica 20 Settembre 2015 un evento verso il paese delle Zolfare. Un viaggio su un treno storico che condurrà a Lercara Friddi dove i partecipanti faranno un tuffo nel passato.