Rubriche

Freud neurologo: la biologia dell’anima

In una notte dell’ottobre 1895, un medico trentanovenne di origine morava ma residente sin dall’infanzia a Vienna “buttò giù”, una curiosa bozza di lavoro...

Cefalù, iniziati i lavori nella via Umberto I°: quale sarà la sorte dei ficus?

Sono iniziati i lavori di manutenzione di Via Umberto I° a Cefalù affidati alla Ditta MED di Basilio Caserta per un importo di 214.817,30...

Costruire “Comunità di Patrimonio” con la “Convenzione di Faro”: importante esperimento a Valledolmo sulla Via della Thòlos

Gli obiettivi che ci eravamo dati con la pubblicazione del libro “La Via della Thòlos”, cominciano a delinearsi nella concretezza operativa del nostro agire....

L’amore nel Medioevo: un sentimento più moderno di quanto crediamo

Quando pensiamo all’amore medievale, immaginiamo spesso un sentimento tradizionale, legato alla coppia stabile, al matrimonio, a un’idea di fedeltà incrollabile. Eppure, basta leggere qualche...

Eco del Medioevo: Le difficoltà del mestiere dello storico

Nel corso delle mie ricerche mi sono imbattuto in un testo che, pur non recentissimo, rimane di una sorprendente attualità: Les sources de l’histoire...