Al via la settimana dedicata all’esposizione di opere dal tema “Arte e musica” promossa ed organizzata dall’Associazione Amici della Musica “Benedetto Albanese” di Caccamo. Location dell’esposizione e degli eventi musicali in programma sarà la scalinata di Via Matteo Bonello, sita di fronte l’ingresso del castello dove martedì 20 agosto si terrà, alle ore 21.00, l’inaugurazione ufficiale con lo spettacolo musicale del gruppo “Gli amici di Caccamo” unitamente alla degustazione di prodotti tipici.
Noto pluripregiudicato arrestato dai Carabinieri per detenzione abusiva di munizioni, ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale
I carabinieri della Compagnia di Petralia Sottana durante lo scorso fine settimana hanno arrestato un noto pluripregiudicato di Blufi, il cinquantenne Angelo Porcello (nella foto), per detenzione abusiva di munizioni, ricettazione e minaccia e resistenza a pubblico ufficiale.
Donna tenta il suicidio. Salvata da due agenti della Polizia
La volante del Commissariato di Cefalù ha sventato un tentativo di suicidio messo in atto da una signora quarantatreenne di Cefalù, in forte stato depressivo dopo la morte del padre e la separazione dal marito.
L’equipaggio di una volante del Commissariato di Cefalù, composto dall’Assistente capo Salvatore Crapa e dall’agente scelto Sergio Raspaolo, è intervenuto lo scorso pomeriggio in c.da San Biagio per prestare soccorso ad una donna che in seguito ad alcune vicissitudini familiari aveva deciso di togliersi la vita.
L’intervento della volante, reso possibile da alcuni vicini che si erano allarmati per il forte odore di fumo che proveniva dall’interno di un’abitazione, è stato provvidenziale in quanto ha impedito alla donna di portare a compimento il suo proposito suicida.
ESPERO IN EDICOLA. Il sindaco si fa il suo giornale, però usa le email del Comune per pubblicizzarlo
C’ è un nuovo giornale in città, si chiama “Il Fatto termitano”, quasi a echeggiare nel titolo “Il Fatto Quotidiano” di Travaglio e Gomez, il giornale nazionale che sferza ogni giorno il potere e i suoi organi, che denunzia le magagne dei governanti e dei loro amici, che smaschera i piccoli grandi imbrogli quotidiani, senza colore politico e soprattutto senza guardare in faccio a nessuno.
ESPERO IN EDICOLA. Il Centrosinistra pronto alle primarie
Al Forum organizzato dalla nostra Rivista hanno preso parte cinque esponenti di partiti e movimenti. Dal presidente del Partito Democratico al coordinatore del locale circolo Big Bang vicino a Matteo Renzi, dal presidente del Forum delle associazioni, all’esponente del movimento 139, al rappresentante di Sel. Si è parlato dell’esperienza di Burrafato, delle prospettive future della città e del nuovo sindaco. Con una certezza: lo svolgimento di elezioni primarie. E Roberto Curreri e Angelo Cascino annunciano fin d’ora la loro candidatura. Se saranno di coalizione ci sarà anche un esponente di Sinistra e Libertà
Nel nome di Epifanio Li Puma. Al via il secondo campo di volontariato per riqualificare un’area degradata da destinare a “giardino della memoria”
Sono già arrivati a Raffo, piccolo borgo del comune di Petralia Soprana, i volontari di Legambiente e Libera che daranno vita ad un campo di lavoro per la realizzazione del “Giardino della Memoria” dedicato ad Epifanio Li Puma, sindacalista madonita ucciso dalla mafia nel ’48. All’iniziativa che ha riscosso grandi apprezzamenti, avviata lo scorso anno dalla collaborazione tra il Centro Studi Epifanio Li Puma e il circolo palermitano “L’erbavoglio” di Legambiente, quest’anno si è aggiunta anche l’Associazione Libera.
Sagra della Cultura. Scrittori Madoniti Doc: Racconti e Cantastorie
Venerdì 23 Agosto alle ore 18.00 presso il Quartiere Bagherino, a Collesano, l’Associazione Acanthus, impegnata nella promozione e valorizzazione del territorio, del turismo, della cultura e delle arti, e nella salvaguardia dell’ambiente, presenta la Sagra della Cultura. La manifestazione vedrà come protagonisti scrittori e poeti locali, quali Antonino Cicero, di Collesano, Vincenzo Ciminello, di Campofelice di Roccella, Massimiliano Città, di Castelbuono, Antonino Musca, di Caltavuturo, e il cantastorie Salvatore Pizzillo, in arte Ballaria, originario di Collesano.
Il Giornale di Cefalù: in copertina l’intervista a padre Pasquale Pagliuso, tornato a dirigere l’Opera degli Artigianelli
Quello che va in onda sul circuito in Blu di Radio Cammarata è il numero 1300 del Giornale di Cefalù, notiziario diretto e realizzato da Carlo Antonio Biondo che viene trasmesso ogni settimana da 30 anni. In copertina la prima intervista a padre Pasquale Pagliuso (nella foto), tornato a dirigere l’Opera degli Artigianelli di Cefalù ed a guidare la Parrocchia del SS.Salvatore alla Torre che compie 40 anni.
Prima Giornata del Ringraziamento
Quest’anno, in occasione dell’Anno della Fede, la parrocchia SS. Pietro e Paolo e S. Maria di Gesù con a capo il parroco Don Nicola Crapa, collaborato dal sig. Santi Comella e dal Comune di Caltavuturo, ha organizzato la prima Giornata del Ringraziamento. Alla presenza del Sindaco Calogero Giuseppe Lanza e dell’Assessore Pinuccia Sottile, in Piazza San Francesco, è stata celebrata la santa Messa alla presenza di numerosi cittadini.