Home Blog Page 1852

Arriva una nuova stangata: da pagare la Tares

0

Oltre  il peso fiscale imposto dal governo centrale con L’Imu, anzi quello Regionale (essendo la Sicilia è a statuto autonomo), il cittadino paga la tassa dell’addizionale regionale direttamente in busta (per i pochi fortunati che lavorano), poi la tassa addizionale regionale sui farmaci (anche chi ha il ticket per la patologia, cosa che non avviene in nessuna regione), intanto i nostri novanta deputati continuano lo sperpero fregandosene di chi di lavoro non ne ha, è chi c’è la non fa altro che il “trasporta valori”, cioè prende lo stipendio in banca e lo porta alla posta per pagare luce, gas, acqua, imu, tares, e chi c’è ne a ne metta.

L’Ufficio Europeo Politiche Giovanili organizza un incontro sul “Bando Creazione Giovani”

0

Presso “l’Ufficio Europeo e Politiche Giovanili” del Comune di Cefalù, mercoledì 4 settembre 2013 dalle ore 10,00 alle ore 13,30, si terrà un incontro sul “Bando  Creazione Giovani. Un briefing finalizzato alla ricognizione delle proposte elaborate e alla verifica della coerenza tra la progettazione proposta dai partecipanti e le linee guida del  Bando Creazione Giovani.

Si presenta il libro di Agostino Moscato “Manicomio”

0

Sarà presentato giorno 30 agosto alle ore 18,00  ai giardini del museo civico di Termini Imerese  il romanzo “Manicomio” di Agostino Moscato. La presentazione sarà curata  dalla prof.ssa  Carmen Cera, docente di lettere al liceo scientifico N. Palmeri di Termini Imerese, dal dott. Giovanni Iannuzzo psichiatra che ha curato la prefazione del libro.

ESPERO IN EDICOLA. La memoria incupita

0

Nel giorno del ricordo della strage di Via D’Amelio, Campofelice si ritrova nei luoghi che tradizionalmente, evocano momenti di riflessione o approfondimento: il Sagrato della Chiesa Madre, il Belvedere dei Tramonti – Cento Passi della Legalità o la Villetta Comunale Peppino Impastato.
Da sette anni ormai, dal lontano 19 luglio 2006, questi luoghi diventano il centro delle attività evocative per non dimenticare cosa è stata la Sicilia delle stragi e per ricordare le vittime di mafia, tutte le vittime di mafia.

ESPERO IN EDICOLA Dalle Madonie alle Ande… per non tornare

0

“Donde estan”? Dove sono i 45 italiani-non di origine italiana, ma nati in Italia,- scomparsi in Argentina? Dove sono i quattro giovani siciliani che lasciarono l’Isola con la speranza di un domani migliore in quella che veniva definita “la terra del futuro”, e il cui futuro fu inghiottito dal buco nero della dittatura di Videla? Salvatore Privitera, Giovanni Camiolo, Claudio Di Rosa, Vincenzo Fiore. Loro quattro insieme a trentamila, spariti nel nulla.

Carabinieri interrompono gara clandestina con “Vespe truccate”. Denunciato un giovane

0

“Sabato pomeriggio, ore 17.30 circa, un gruppo folto di pubblico lungo la postazione d’arrivo, pronto ad esultare alla vittoria del proprio beniamino, due giovani piloti che sfrecciano in pista a bordo di due Piaggio Vespa appositamente modificate nelle loro caratteristiche tecniche, che gli consentono di lanciarsi oltre i 100 Km/h. Fotocamere pronte ad immortalare ogni singolo istante dell’evento sportivo, da pubblicare poi sui siti maggiormente conosciuti dai giovani.”

Si presenta il volume di Marco Fragale su “Cognomi e Soprannomi di Gratteri”

0

Mercoledì 28 agosto 2013 alle ore 18,00, presso il centro diurno di Gratteri, si terrà la presentazione del libro di Marco Fragale “Rattalùçiu…abberaffé! Cognomi e Soprannomi di Gratteri dalla fine del sec. XVI agli inizi del XXI”, primo volume della collana “Gratteri nel cuore”. Alla tavola rotonda prenderanno parte: Giacomo Ilardo, Sindaco di Gratteri, Giacomo Cirincione, Assessore alla cultura del Comune di Gratteri, Marina Castigione, Docente di Linguistica Italiana presso l’Università di Palermo, Antonio Serradifalco, autore della tesi di laurea “Sistemi onimici del territorio di Caccamo”. A moderare l’incontroAlfonso Lo Cascio della Presidenza Regionale di SiciliAntica. Sarà presente l’autore.

Tremonzelli. Continuano gli incendi nella galleria dei misteri. In tilt il traffico

0

Un autocompattatore ha preso fuoco all’interno della galleria di  Tremonzelli sull’autostrada A19 Palermo-Catania. Questa volta si tratta di un mezzo della nettezza urbana, andato in fiamme nel tratto in direzione Catania. Enormi disagi per la circolazione, con il traffico chiuso in entrambe le direzioni e dirottate sulla statale 113. L’aria nel tratto autostradale è diventata irrespirabile, poiché l’autocompattatore era carico di rifiuti. Sul posto sono arrivate alcune squadre dell’Anas, della polizia stradale e dei Vigili del fuoco.

Note sotto le stelle: due concerti a Cefalù e Isnello

0

Doppio appuntamento con la musica orchestrale il 26 e 27 agosto 2013 con  il concerto “Note sotto le stelle”. L’associazione Culturale Musicale Santa Cecilia di Cefalù e l’Associazione Musicale Culturale Francesco Bajardi di Isnello suoneranno insieme il 26 agosto a Cefalù e il 27 agosto  a Isnello. Direttore del concerto sarà il Maestro e compositore  cefaludese Giuseppe Testa che si occupa della direzione  delle bande musicali delle due associazioni del territorio madonita.

Il cantautore termitano Alfredo Daidone ospite al “Baby star 2013”

0

Il cantautore termitano Alfredo Daidone sarà ospite domani sera a Trabia del “Baby star 2013”, manifestazione canora riservata a bambini dagli 8 ai 15 anni. Daidone si esibirà in alcuni dei suoi più recenti brani i cui testi toccano variegati temi dei giorni nostri. Ritornando alla kermesse, giunta alla quarta edizione, la stessa è stata inserita nel quadro delle manifestazioni estive “Trabia summer 2013”.