Home Blog Page 1826

Al via i bandi di concorso della III Edizione del “Festival Culturale Ciao…MariAnna!”

0

Il 6 gennaio 2014 sono stati pubblicati i Bandi di Concorso della III Edizione del “Festival Culturale Ciao…MariAnna!” che avrà luogo a Cerda il 3 e 4 maggio 2014 con il tema “L’Amicizia E’…”.

I Bandi di Concorso 2014, stimolo per la promozione e divulgazione della Cultura e delle Arti, includono per il III anno consecutivo il bando di Letteratura con la sezione Racconto e la sezione Poesia sulla traccia del tema del Festival; per il I anno il bando delle Espressioni Artistiche che contiene la sezione Pittura, la sezione Grafica e la sezione Scultura a tema libero: ci sono dei minimi criteri da seguire e gli autori che verranno selezionati relativamente alle fasce di età e sezioni concorreranno personalmente nelle Giornate del Festival al “Premio Culturale Ciao…MariAnna!” .

Frana Polizzi. Presidio in attesa di risposte su ripristino viabilità

Un presidio si è riunito in queste ore davanti al Comune di Polizzi Generosa in attesa di conoscere l’esito della nuova perizia da parte della Protezione civile regionale e capire quali i tempi di ritorno alla normalità dopo che il 6 gennaio scorso una frana ha bloccato la strada statale 643 al km 4 provocando enormi disagi per tutta la cittadinanza e le attività commerciali.

Crolla vecchia casa a Campofelice di Roccella

0

Crollata ieri sera intorno le 23.00 la facciata di una vecchia casa in via Matteotti. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, la protezione civile locale e i carabinieri. Per fortuna nessun ferito.
Da tempo la costruzione era protetta da una recinzione che ne segnalava lo stato pericolante.

Dopo trent’anni apre lo svincolo Irosa. La nuova porta delle Madonie sulla Palermo-Catan

0

Ci sono voluti più di trent’anni però, oggi, è stato finalmente inaugurato lo svincolo Irosa, la nuova porta verso le alte Madonie. Pensata nel 1975 è giunta a compimento dopo una lunga permanenza tra le incompiute della Sicilia la grande opera attesa da tutti i comuni delle alte Madonie. Si attendono adesso altri opere che possano completare il progetto complessivo che possa creare un collegamento veloce tra la zona artigianale-industriale di Bivio Madonnuzza con l’autostrada attraverso Blufi e Irosa.

La ragazza di Sciacca affetta da sindrome di Cornelia in cura al San Raffaele Giglio

0

E’ stata presa in carico dall’ospedale “San Raffaele Giglio” di Cefalù la ragazza di Sciacca, Martina, affetta dalla sindrome di Cornelia de Lange ovvero scarsa crescita post-natale, che comporta, come in questo caso, nonostante i 20 anni di età ad avere un peso di circa 22 chili.

Caltavuturo protesta. La postazione del 118 non si tocca

0

Ci risiamo. Caltavuturo si trova di nuovo a combattere per non far togliere la postazione del 118 dal proprio centro. Il sindaco Calogero Giuseppe Lanza si è messo in moto scrivendo una lettera di protesta all’Assessore regionale alla Sanità e alla commissione competente.

La chiusura sarebbe un paradosso visto che stanno per essere terminati i lavori per la pista eliportuale richiesta ed ottenuta dopo tanti anni, per l’atterraggio di elicotteri di Soccorso.

Bloccata per due ore dagli ex operai Fiat l’autostrada A19

0

Ad accendere la tensione è stato il licenziamento collettivo dei 174 dipendenti di due aziende dell’indotto, Lear e Clerprem, che si occupavano della produzione di sedili e di imbottiture, che non potranno avere alcuna garanzia sociale. Per questo motivo circa duecento lavoratori della Fiat e dell’indotto hanno bloccato per circa due ore l’autostrada A19 Palermo-Catania all’altezza dello stabilimento Fiat.

SiciliAntica. Progetto “Le Repubbliche marinare”: visita guidata a Pisa

0

Nell’ambito del progetto “Le Repubbliche marinare”, organizzato da SiciliAntica, dopo la visita tenuta l’anno scorso ad Amalfi, si svolgerà dal 24 al 26 Gennaio 2014, in collaborazione con gli Amici dei Musei e Monumenti Pisani, la visita guidata a Pisa.

Dopo 130 anni la Soms Paolo Balsamo apre alle donne

0

Con una sobria cerimonia svoltasi nella sala della biblioteca, alla presenza di numerosi intervenuti, la Soms Paolo Balsamo di Termini Imerese ha stamane consegnato alcune borse di studio ai figli dei soci meritevoli che si sono particolarmente distinti nel corso dell’anno scolastico 2012-2013.

Ferrara nuovo commissario straordinario del San Raffaele Giglio

0

Giuseppe Ferrara, attuale direttore sanitario della Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù è stato nominato dalla Giunta Regionale, commissario straordinario della stessa Fondazione.

La nomina di Ferrara chiude la prima fase di transazione della Fondazione San Raffaele Giglio che si avvia verso la costituzione di un nuovo soggetto con l’ingresso di due soci pubblici subentranti al San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Sono l’Arnas Civico e l’Azienda Ospedaliera O.R. Villa Sofia Cervello di Palermo. Il nuovo soggetto conserverà la ragione sociale di Fondazione mentre verrà modificato logo e denominazione.