Home Blog Page 1809

Oltre lo sguardo. Domenica inaugurazione percorso turistico hi tech per non vedenti

0

Uno dei pochi in Italia, il primo del genere in Sicilia, sarà inaugurato, domenica prossima, a Gangi, alle 15,30 chiesa della Badia, un percorso sensoriale per non vedenti. Il borgo madonita diventerà una città hi tech, grazie alla possibilità di ampliare la fruizione dei monumenti a non vedenti attraverso un sistema di guide interattive.

Venti audio-guide ad attivazione automatica GPS + infrarossi per 50 punti di interesse turistico, e ancora all’interno dell’ufficio turistico e del museo di palazzo Sgadari saranno localizzati due “totem” informativi compresi di audio-guida multimediale.

PALERMO, Sorpresi a spacciare. Due Pusher arrestati dai Carabinieri

Il primo arresto in ordine temporale è stato eseguito nella tarda serata di martedì scorso, da una pattuglia di motociclisti del Nucleo Radiomobile nella zona “Palazzo Reale”. I militari impegnati in un servizio di controllo del territorio hanno infatti fermato in flagranza di reato Sebastiano Alagna, 50enne palermitano, sorpreso mentre cedeva una dose di eroina ad un 25enne segnalato come assuntore di sostanze stupefacenti.

Prizzi. Fermati con Marijuana a bordo dell’automobile. Fermati dai Carabinieri due fratelli

I Carabinieri di Prizzi hanno fermato ieri pomeriggio per le vie del piccolo centro tre giovani insospettiti dal loro comportamento anomalo. A bordo di una Fiat 600 viaggiavano i tre di cui due fratelli L.F. e L. G., provenienti da Vicari.

Fermati dai militari dell’Arma sono stati trovati in possesso di dosi di marijuana, avvolta in carta stagnola, dal peso totale di 4 grammi circa; la particolare modalità di confezionamento lasciava ritenere che le dosi fossero pronte per essere cedute a soggetti del luogo.

Vicenda società Terme. L’acqua deve rimanere pubblica per il consiglio comunale

0

Votato a unanimità l’atto d’indirizzo del consiglio comunale di Geraci Siculo, convocato dal suo presidente Piero Scancarello, su l’unico punto all’ordine del giorno: istanza della società “Terme di Geraci Siculo S.p.A.” tendente ad ottenere ai sensi della L.R. 54/56 “la proroga per anni 30 della concessione mineraria denominata Pizzo Argentiera D.A. 738/84, l’utilizzo di tutta la portata emungibile della stessa e prioritariamente, in correlazione alla capacità produttiva dell’impianto esistente, di 11 litri di acqua al secondo”.

Sgominata organizzazione criminale di spacciatori attiva nei quartieri Zen e Ballarò di Palermo

Nelle prime ore della mattinata odierna gli uomini della Sezione Antidroga della Squadra Mobile ha eseguito 5 misure cautelari emesse dal GIP su richiesta della Direzione distrettuale antimafia di Palermo, nei confronti di altrettante persone per i reati di smercio sul territorio siciliano e della detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, cocaina, eroina, marijuana ed hashish. L’operazione denominata “Sambuca 2”, è durata 1 anno e mezzo circa e ha avuto origine da spunti investigativi nati da un importante arresto effettuato nel 2011 dagli uomini della Narcotici, acquisendo inconfutabili elementi a carico di soggetti già noti per i loro precedenti penali specifici nel settore degli stupefacenti.

Al via la stagione concertistica del Museo Civico

0

Riapre la stagione concertistica del Museo Civico per l’anno 2014 in collaborazione con il Conservatorio di musica di Palermo “Vincenzo Bellini” e l’Ass. Centro Studi Auditorium Pacis.
Il programma prevede il ritorno della collaborazione artistica del Maestro Antonio Sottile che, negli anni, ha espresso nel miglior modo possibile i talenti dei migliori allievi del Conservatorio “Vincenzo Bellini”.

Arrestati gli autori dell’omicidio di Andrea Cottone

I Carabinieri di Palermo, al termine di una complessa attività d’indagine hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. di Palermo nei confronti degli autori dell’omicidio di Andrea Cottone, scomparso nel novembre 2002 a Ficarazzi, con il metodo della “lupara bianca”. La sua automobile venne ritrovata a Termini Imerese.

A Padre Giovanni Liotta sarà intitolata una via cittadina

0

Il 25 marzo 2014 sarà intitolata una via della città a padre Giovanni Liotta. La cerimonia sarà preceduta dalla celebrazione di una Messa presso la chiesa di Sant’Antonio alle ore 17,00. Il piazzale si trova lungo la via Bevuto all’incrocio con la via Salomone a pochi passi dalla Parrocchia di S. Antonio di Padova di cui è stato il primo parroco nel 1965.

“La politica come realizzazione del bene comune”. Domani incontro del laboratorio diocesano

0

“La politica come realizzazione del bene comune” è il tema che verrà affrontato domani, giovedì 20 marzo, da mons. Giovanni Silvestri (foto) nel quinto incontro della seconda annualità del Laboratorio di Formazione Socio – Politica, organizzato dalla Diocesi di Cefalù, Ufficio della Pastorale Sociale e del Lavoro diretto da don Calogero Falcone.

Chiusa la strada comunale Favara alternativa alla provinciale. Come raggiungere il paese?

0

Con un ordinanza il sindaco di Collesano Giovambattista Meli ha ordinato la chiusura per due giorni della strada comunale Favara che dopo la caduta massi che ha costretto alla chiusura della S.P. 9 il 3 febbraio scorso.  Questa era l’unica alternativa all’arteria stradale principale ed è stata usata in questo mese e mezzo per raggiungere Collesano dalla costa passando per Campofelice di Roccella.