Home Blog Page 1808

La Cassazione si è pronunciata sulla procedura di dissesto

0

Con Ordinanza 5805/14, la Corte di Cassazione ha riconosciuto la competenza della Corte dei Conti, nel conflitto di attribuzione insorto a seguito del provvedimento di sospensiva adottato da TAR di Palermo, riguardo alla procedura di dissesto guidato a suo tempo avviata nei confronti del Comune di Cefalù.

Ciò detto, va rilevato come una tale decisione non comporti alcuna conseguenza diretta sulla situazione del nostro Ente.

Corso di Archeologia Protostorica. Si parla di religiosità dei Sicani e dei i grandi santuari della Sicilia centro-occidentale

0

Si terrà sabato 12 marzo 2014 alle ore 16,30 il Corso di Archeologia Protostorica organizzato dall’Associazione SiciliAntica in collaborazione con il Parco Archeologico di Himera e con il Museo Archeologico “A. Salinas” di Palermo. Dopo la presentazione di Alfonso Lo Cascio, della Presidenza Regionale di SiciliAntica, si terrà la terza lezione dal titolo: “La religiosità  dei Sicani: i grandi santuari della Sicilia centro-occidentale”.

Finanziata ristrutturazione Palazzo municipale

Arriva un altro finanziamento al comune di Petralia Soprana. A beneficiarne sarà il Palazzo Municipale che ritornerà a splendere. Il progetto è stato finanziato dal programma denominato “6000 Campanili” del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, lanciato con il “decreto del Fare” con il quale il Governo ha messo a disposizione delle città con meno di 5000 abitanti 100 milioni di euro per adeguamenti, ristrutturazioni ed altri interventi di beni pubblici.

100 chili di sigarette di contrabbando sequestrate al porto di Termini Imerese. Due arresti

0

La Guardia di Finanza li ha fermati all’uscita del porto di Termini Imerese. Trasportavano 100 kg di sigarette estere di contrabbando ben nascoste all’interno dell’autovettura: 440 stecche marca Oris e Eleganxe nascoste nei bagagli, nel vano motore dell’automobile, nel cruscotto, nel serbatorio del carburante, nella ruota di scorta e persino dentro alcune zucche rosse svuotate appositamente per nascondere la merce. Si tratta di un 34ene palermitano e un 30enne tunisino.

Spinte a prostituirsi per la crisi. La Polizia di Stato chiude casa a luci rosse

Agenti della Polizia di Stato del Commissariato “Libertà”, stamattina hanno sequestrato un appartamento nella zona Fiera, adibito a luogo d’incontro per la prostituzione.

Centro massaggi e sesso a pagamento, ancora una volta è quello del settore “benessere”, a Palermo, il paravento scelto da chi sfrutta l’attività del meretricio per proteggere i propri turpi interessi ed agire sotto traccia.
E’ questo lo scenario emerso dopo l’operazione che ne ha così replicato altre, analoghe, del recente periodo.
Questa volta il fittizio centro massaggi sorgeva in una via non distante dalla zona dei Cantieri Navali palermitani, un quartiere particolarmente ampio al cui interno convivono diverse realtà economiche, dalle più alle meno abbienti. 

Prima riunione del comitato consultivo per la biblioteca comunale

0

Giovedì 20 marzo, presso la sala Consiliare del Comune di Cefalù si è svolta la prima riunione del Comitato Consultivo per la Biblioteca Comunale presieduto dallo scrittore Matteo Collura, cittadino onorario di Cefalù. 
Dal dibattito, al quale hanno preso parte i Componenti del Comitato il Presidente del Consiglio comunale, Antonio Franco e i Consiglieri Vincenzo Garbo e Nicolò Pizzillo è emersa l’idea condivisa di concepire la Biblioteca Comunale non come semplice luogo in cui si conservano libri ma come vero e proprio centro di cultura e di aggregazione sociale, specialmente rivolto ai giovani. La biblioteca dovrà utilizzare le opportunità messe a disposizione dalla tecnologia, come gli e – book, e potrà essere il centro propulsore di una “ rete culturale” che metta insieme altre importanti realtà di carattere specialistico come la biblioteca della “Fondazione Mandralisca”, la Biblioteca “Mariano Campo”, del Seminario Vescovile, e la biblioteca della Rettoria “San Domenico”. 

Acqua pubblica: pretesto del comune per bloccare l’Acqua Geraci

0

Il Comune di Geraci Siculo si opporrà alle istanze dell’Acqua Geraci volte ad ottenere la concessione di altre sorgenti di acqua minerale nel territorio geracese, dopo che il Sindaco Bartolo Vienna ha accompagnato l’imprenditore Antonio Mangia dall’ex Presidente della Regione, Raffaele Lombardo, per fargli concedere sorgenti di acqua minerale nella stessa zona e destinarle alle medesime attività della nostra azienda. La visita del Sindaco e di Mangia al Presidente Lombardo è stata rivelata dal consigliere Antonio Spallina durante il consiglio comunale che ha discusso la richiesta di proroga della concessione dell’Acqua Geraci.

Montemaggiore incontra i suoi emigrati nel senese

0

Per  iniziativa della Pro-Loco di Montemaggiore, d’intesa con il parroco di Sovicille (SI) e con il patrocinio del Comune di Montemaggiore Belsito, i tanti montemaggioresi che da qualche generazione si sono integrati con questa comunità e con i comuni di San Rocco a Pilli, Ponte a Tressa, Monteroni d’Arbia ed altri, anche quest’anno, domenica 23 marzo, rivivranno la festa di San Giuseppe, esaltando memoria, tradizioni, riti cristiani e folklore, ripetendo il rito delle tavolate dette “ i Virginieddi”.

Progetto “Trinacria”. Decine di ispezioni presso supermercati ed officine

0

La scorsa mattina è stato effettuato un servizio di controllo straordinario del territorio in un’area abbastanza vasta compresa tra Cefalù, Lascari, Collesano e la stazione di servizio di Scillato sull’Autostrada A19 PA-CT.

Il servizio di ieri, coordinato dal Commissariato di Cefalù e fortemente voluto dal Questore di Palermo, nasce nell’ambito di un progetto di controllo integrato del territorio, denominato “Trinacria”, che vedrà anche in futuro interagire e operare congiuntamente diverse forze di Polizia, ciascuna per le proprie competenze.

Mastrosimone segretario regionale Fiom Cgil

0

Roberto Mastrosimone è il nuovo segretario generale della Fiom Cgil Sicilia.  E’ stato eletto al termine del congresso regionale della categoria con 38 voti a favore e 9 astenuti, alla presenza del segretario nazionale , Maurizio Landini. Prende il posto di Rosario Rappa. Mastrosimone, 51 anni, è nato a Termini Imerese, e per 15 anni ha lavorato alla catena di montaggio della Fiat.