Home Blog Page 1807

ESPERO IN EDICOLA. Avis aumenta la raccolta di sangue

0

L’Associazione rappresenta nel nostro territorio un’importante presenza nel mondo del volontariato con dodici sedi comunali molto attive e in continua crescita. Lo scorso anno avevano registrato un trend in crescita. L’incremento si attesta anche nel 2013. Con 2.645 unità di sangue raccolte con un incremento di 162 sacche

Acqua Geraci contro il comune. Ci considera un intoppo per altre trattative?

0

“L’Acqua Geraci vuole sapere se il Comune di Geraci Siculo si è opposto all’ampliamento della sua concessione di acque minerali perché ha in corso trattative con la società Madonie Terme Benessere, controllata da Antonio Mangia e dal Gruppo Giaconia.

Nasce l’Associazione Ristoratori Castelbuono

0

Riconosciuta come patria dell’enogastronomia del palermitano a Castelbuono nasce ufficialmente l’associazione dei ristoratori castelbuonesi, prima del genere nelle Madonie, hanno aderito le strutture ricettive: Antico Baglio, Al Castello, Rua Fera, Cicas, Nangalarruni, Utrappitu, La Pergola, Romitaggio, Don Jonh, Vecchio Palmento, Palazzaccio, La Lanterna, La Tavernetta, Relais Sant’ Anastasia e Masseria Rocca Di Gonato.

Più di 800 cittadini contro la Concessione Società Terme

0

“Difenderemo la nostra montagna e i nostri beni l’acqua è pubblica e Geraci è pronta alla lotta”.

Con una petizione popolare, in pochi giorni sono state raccolte 812 firme tra gli aventi diritto al voto, anche i cittadini di Geraci Siculo dicono no all’istanza di proroga della concessione di acqua minerale denominata “Pizzo Argentiera” e la richiesta di ampliamento presentata dalla Terme di Geraci Siculo S.p.A.

Earth Hour 2014, ora mondiale della Terra. Cefalù c’è

0

Il Comune di Cefalù parteciperà all’”Earth Hour 2014” che si terrà sabato 29 marzo: per l’occasione, dalle 20.30 alle 21.30 saranno spente le luci della Cattedrale e si creerà un momento molto suggestivo di condivisione in Piazza Duomo, illuminata solo da fiaccole e candele, con un cerchio di bambini, appartenenti a diverse etnie, che si terranno per mano, e la partecipazione del WWF Madonie e dei rappresentanti delle associazioni sportive cittadine. Il Comune di Cefalù ha deciso di aderire alla manifestazione, grazie all’iniziativa dell’Arch. Salvatrice Mancinelli, esperta alla green economy del Sindaco di Cefalù.

Inaugurato il primo percorso turistico siciliano per non vedenti

0

E’ stato inaugurato ieri pomeriggio a Gangi il primo percorso sensoriale per non vedenti, il primo del genere in Sicilia. Da ieri sono in funzione le venti audio-guide ad attivazione automatica GPS + infrarossi per la fruizione di 50 punti di interesse turistico. Il sistema che potrà essere indistintamente utilizzato da normodotati o da ipo e/o non vedenti è in tre lingue: italiana, inglese e spagnola. Inoltre all’interno dell’ufficio turistico e del museo di palazzo Sgadari sono stati collocati due “totem” informativi compresi di audio-guida multimediale con duecento foto per chi ha difficoltà a fare il percorso a piedi.

Arrestato rapinatore seriale di esercizi commerciali. Incastrato per il piercing e il colore degli occhiali

Agenti della Polizia di Stato, appartenenti al Commissariato P.S. “Zisa – Borgonuovo”, ieri mattina, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Tribunale di Palermo, nei confronti di Francesco Mirabile, 34enne palermitano, pregiudicato, poiché ritenuto responsabile di aver commesso il reato di rapina ai danni di più esercizi commerciali, uno dei quali preso di mira più volte dal giovane.

Furto di energia elettrica in un cantiere edile. Arrestato il titolare della ditta

E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, a Palermo, quando i Carabinieri della Stazione di Acqua dei Corsari, sono intervenuti in via Bandita per uno specifico servizio teso ai controlli della sicurezza sui cantieri edili cittadini.

Sul posto, la presenza del signor Gaetano Di Miceli, 45enne palermitano, titolare della Ditta denominata DICO Srl con sede in Palermo, che stava effettuando lavori di ristrutturazione di una villetta, per conto della proprietaria del cantiere, nonché suocera dell’uomo.

Chiusa strada provinciale tra le frazioni Veri, San Giovanni e Ciampini per lavori consolidamento frana

Da lunedì prossimo sarà chiusa temporaneamente al transito, tra il Km.ca 3+000 e il Km.ca 3+500, la strada provinciale denominata Strada Rurale n. 21 di “Cipampini”. Il provvedimento del Commissario straordinario della Provincia di Palermo Gen.le Domenico Tucci si è reso necessario al fine di realizzare i lavori di consolidamento di un tratto di frana e di alcune parti del piano viario.

Apre la nuova sezione Slow Food delle Alte Madonie

0

A Gangi nuova Sezione di Slow Food Palermo. Ieri sera palazzo Bongiorno alla presenza di Mario Indovina di Slow food Palermo e del sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello è nato il nuovo direttivo di Slow Food “Alte Madonie” responsabile di sezione è stato eletto Carmelo Giunta, segretaria, Anna Virga, tesoriere, Maria Li Pira, i consiglieri sono: Marilina Barreca, Gaetano Lo Mauro, Aldo Gallina, e Aldo Blasco.