Sgomberati con l’ordinanza n° 29 di ieri i fabbricati e le abitazioni che si trovano al di sotto della parete Nord- Est della Rocca di Cefalù nel tratto compreso tra la Via Candeloro e la via Giudecca. A deciderlo il sindaco Rosario Lapunzina a seguito del sopralluogo dei vigili del fuoco che hanno accertato la pericolosità ed il precario stato di equilibrio di un masso sulla parete della Rocca.
Per tutte le persone sgomberate è stato disposto un servizio di ospitalità, per coloro che non potessero essere ospitati da familiari, presso il Collegio di Maria di Piazza Marina.
Pericolo distaccamento masso dalla Rocca. Sgomberate alcune abitazioni
“L’Ora della Terra” arriva anche nelle Madonie
Il 29 Marzo torna L’Ora della Terra, il più grande evento globale del WWF per il clima che, prendendo spunto dall’atto simbolico di spegnere le luci per un’ora, dalle 20.30 alle 21.30, sui più importanti monumenti, vuole “ispirare” il futuro sostenibile del pianeta.
Nel nostro comprensorio aderiscono all’evento i comuni di Castelbuono, Castellana Sicula e Cefalù con alcune iniziative simboliche.
Laboratorio Diocesano – Ultimo Incontro con il Procuratore Agueci ed il Vescovo Manzella
I politici? Arrampicatori ed incapaci di gestire la cosa pubblica. Risuonano ancora forte le parole con le quali il Vescovo di Cefalù Vincenzo Manzella ha concluso a giugno 2013 il primo Laboratorio diocesano di formazione socio politica. Ed a distanza di un anno?
L’Ufficio della Pastorale Sociale e del Lavoro, direttore don Calogero Falcone, con lodevole convinzione, ha proposto a gennaio la seconda annualità del Laboratorio che arriva a naturale conclusione venerdì 28 marzo.
ESPERO IN EDICOLA. Ennesima vergogna Ospedale: scala d’emergenza senza porte
Vista da lontano la scala d’emergenza dell’ospedale “S. Cimino” di Termini Imerese sembra impeccabile nel suo perfetto snodarsi tra i piani, una struttura metallica sicura ed efficiente. Ti senti rilassato: in caso di emergenza si può evuacare l’edificio velocemente e raggiungere i luoghi di raccolta in sicurezza. Ma poi guardando attentamente ti rendi conto che c’è qualcosa di strano in quella struttura. Qualcosa non va.
ESPERO IN EDICOLA. “Inaugurata” la Chiesa dello Spirito Santo
La nuova struttura finanziata dalla C.E.I., dalla Diocesi di Cefalù e dalla stessa parrocchia. Il progetto risale al 2006 mentre la prima pietra verrà posta due anni dopo. I lavori terminano il 24 gennaio 2014, il giorno prima della dedicazione per mano del Vescovo. Per i progettisti Cirrito e Piazza il nuovo complesso parrocchiale si ispira allo scritto evangelico della Pentecoste: “Entrati in città salirono al piano superiore dove abitavano”
Terza Convention Giovani Amministratori Madoniti
Si aprirà con un appello al Premier Matteo Renzi la terza Convention dei Giovani Amministratori Madoniti, dal titolo: “Aree Interne 2020”, che si svolgerà sabato prossimo, 29 marzo, a Termini Imerese e alla quale prenderanno parte giovani amministratori provenienti da tutta la regione.
Anche i Cinque Stelle presentano il loro candidato
Si è chiuso il cerchio delle candidatura per la carica di primo cittadino di Termini Imerese con l’ufficializzazione domenica del candidato del Movimento Cinque Stelle.
Si tratta di Luigi Sunseri, 28enne termitano laureato in economia ed un master in business internazionale in Lituania.
Il candidato del M5S è stato presentato presso la chiesa di Sant’Andrea tra gli altri dal “portavoce” alla Camera Chiara Di Benedetto, i portavoce all’ARS Giorgio Ciaccio e Giampiero Trizzino e il consigliere comunale di Casteldaccia Davide Aiello.
Ufficializzata la candidatura di Graziella Vallelunga a sindaco di Termini Imerese
E’ la prima candidata alla carica di primo cittadino di Termini Imerese. Graziella Vallelunga ha ufficializzato la sua candidatura a sindaco di Termini Imerese alla guida del suo partito Rinnovamento per l’Italia.
Vallelunga ha 47 anni ed è nata a Termini Imerese dalla quale è andata via subito dopo il diploma e nella quale torna oggi per “iniziare il rinnovamento proprio da casa mia, dalla città in cui sono nata e cresciuta e dove vive tutta la mia famiglia – afferma la candidata -, terra che amo e che conosco bene che inizia con me, il cammino dell’indispensabile rinnovamento dell’Italia intera”.
Polizia sventa raid in una scuola. Un arresto e una denuncia
La Polizia di Stato ha arrestato Giuseppe Lorenzo Buscemi, 22enne pregiudicato palermitano di via Sant’Euno, responsabile del reato di tentato furto aggravato in concorso con un minorenne che è stato denunciato.
Buscemi e il complice, ieri notte, si erano introdotti nei locali dell’istituto “Francesco Ferrara” in piazza Magione a Palermo, dopo avere scardinato il lucchetto della porta d’ingresso.
Una pattuglia di passaggio nella zona ha notato il lucchetto rotto e la porta in ferro aperta. I poliziotti hanno allora fatto ingresso nei locali sorprendendo i due giovani.
Deteneva armi clandestine in campagna. 53enne arrestato dai Carabinieri
All’alba di ieri i Carabinieri della Stazione di San Mauro Castelverde in collaborazione con i colleghi di Cefalù, hanno arrestato Giovanni Scialabba, 53enne pregiudicato del luogo.
Nel corso di una perquisizione all’interno di un’abitazione rurale di proprietà dell’uomo, i militari dell’Arma hanno, infatti, rinvenuto due pistole, una Beretta semiautomatica calibro 7,35 con matricola parzialmente abrasa ed una Magnum a tamburo calibro 38 con matricola abrasa, le relative munizioni, e un fucile doppietta cal. 12 del quale non ne era stata denunciata la successione dal precedente possessore deceduto.