Home Blog Page 1803

Unione dei comuni dei Ventimiglia. Al via Progetto Leonardo

0

Con la prima giornata formativa di preparazione allo stage che si è svolto, nei giorni scorsi, nell’aula consiliare del Comune di Geraci Siculo sono state avviate le attività del programma d’azione comunitaria Leonardo da Vinci, denominato “Goal Oriented”. L’Unione dei Comuni dei Ventimiglia di Gangi e Geraci Siculo ha già selezionato 12 giovani: Laura Purpura, Giuseppina Ballistreri, Roberta Dinolfo, Anna Lisa Maria Mantegna, Antonella Restivo, Concetta Gallina, Giuseppe Giunta, Giancarlo Zaffora, Piera Volino, Marisa Salmeri, Sonia Glorioso, Antonietta Spitale per la mobilità all’estero.

L’operazione Bucatino chiude una storia di estorsione e minacce di morte contro i titolari di una azienda di trasporti con sede a Termini Imerese

I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Palermo, coordinati dalla DDA hanno arrestato 7 persone per i reati di estorsione, rapina e lesioni personali, con l’aggravante di avere commesso il fatto con metodo mafioso ai danni dei titolari di una società di trasporti con sede a Termini Imerese che si erano rivolti a due malviventi per il recupero di un rimorchio e la merce in esso contenuto per un valore di 168mila euro.

A maggio del 2012 i due, una coppia di Bagheria, subito dopo il furto del rimorchio contenente materiale per un grosso rivenditore di elettrodomestici, durante una cena al Bucatino (da qui il nome dell’operazione) confidano l’accaduto ai titolari del locale Maurizio De Santis e il figlio Giovanni. Da qui avrà inizio la spiacevole vicenda per i due.

Arrestati titolari noto ristorante palermitano per estorsione

I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Palermo hanno arrestato 7 persone su richiesta della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia.

Anche Burrafato risponde all’appello di Renzi

0

Anche il sindaco di Termini Imerese risponde all’appello di Renzi Nei giorni scorsi il presidente del Consiglio Matteo Renzi inviato a tutti i sindaci d’Italia per avere notizie riguardo l’edilizia scolastica. Il sindaco Burrafato ha comunicato il progetto di lavori per la scuola elementare e materna F.P.Mulè in via Roma.

Uomo sparito da due giorni, in corso le ricerche

0

Antonio Francesco Prisinzano, 66enne ex operaio agricolo, da qualche anno in pensione, residente in contrada Mandrazze a Castelbuono ha fatto perdere le sue tracce da due giorni. Sembra che l’uomo soffra di qualche disturbo psichico ed era seguito dalla cooperativa Armonia.
“Da quando sono stato informato dai carabinieri – ha dichiarato il sindaco Antonio Tumminello a Repubblica Palermo – ho immediatamente allertato i vigili urbani e protezione civile che sono già a lavoro per effettuare le ricerche, lo avevo incontrato un paio di giorni fa di mattina presto mentre andavo al Comune, è una persona schiva”.

Spacciava marjiuana a Ballarò. Arrestato dai carabinieri

Durante la scorsa notte a Palermo i carabinieri nell’ambito di un servizio antidroga nella zona Ballarò hanno arresto E.A. Nigeriano di 33 anni senza fissa dimora e disoccupato sorpreso a cedere 2 grammi di marijuana a un giovane palermitano, a sua volta segnalato alla Prefettura quale assuntore di sostanze stupefacenti per scopi non terapeutici.

Al via servizio civile per 9 volontari

0

Sono partiti i due progetti di  Servizio Civile del Comune di Geraci Siculo su: “Turismo e Promozione del Territorio- dalla Conoscenza alla Fruizione” che vedrà impegnate 5 unità: Gabriele Giaconia, Lorena Alesso, Debora sacco, Vanessa Alfonso e Stefano Galbo. Il secondo progetto dal titolo: “Volontari per la Prevenzione Incendi e tutela dell’Ambiente” vedrà impegnati Serafino Salmeri, Antonio Cancilleri, Angelo Albanese e Rosaria Antista.

Riapre sportello servizio veterinario dell’Asp4

0

Dopo la chiusura per problemi amministrativi dal prossimo 7 aprile riapre presso i locali dell’ex ospedaletto di Gangi lo sportello del servizio veterinario della Asp 4 di Enna. Un servizio che era stato richiesto dal sindaco Giuseppe Ferrarello tenuto conto delle numerose aziende agricole d’imprenditori gangitani che operano nel territorio ennese, tra Sperlinga, Nicosia e Villadoro.
“Un personale ringraziamento – ha dichiarato il sindaco Giuseppe Ferrarello – va al dottor Pireneo Sferrazza per la sua disponibilità”.

Assemblea a 5 Stelle. Eletto portavoce del gruppo madonita

Martedì 1 aprile 2014 a Castelbuono sì è tenuto l’incontro del Gruppo MoVimento 5 Stelle Madonie. In cui erano presenti oltre al Meetup Castelbuonese, anche quello di Campofelice, Cefalù e Gangi. Durante l’incontro è stato eletto all’unanimità in qualità di Portavoce del gruppo madonita l’attivista di Campofelice, Francesco Vaccaro che rimarrà in carica per sei mesi.
Durante l’assemblea si è discusso di diversi temi concentrandosi sulle problematiche che riguardano tutto il territorio madonita e sopratutto le problematiche legate al Parco delle Madonie.

Accuse reciproche e mozione opposizione bocciata. Chiuso Consiglio Comunale

Come era prevedibile dalle premesse dei giorni scorsi si è appena concluso un duro consiglio comunale per discutere della mozione della minoranza sulla questione Tares così come richiesto, con una lettera a firma congiunta, da parte dei cinque consiglieri di minoranza il 14 marzo scorso.

Il Consiglio si è aperto con un attacco da parte del consigliere Ingrao durante la votazione per la valutazione della sussistenza degli estremi di necessità e urgenza della convocazione in seduta straordinaria chiedendo un chiarimento prima al sindaco perchè venga dato uno spazio all’interno della casa comunale per i consiglieri di minoranza. Il primo cittadino ha prontamente risposto che la stanza è pronta e quando vuole la minoranza vi si può riunire. Il consigliere si è poi rivolto al Presidente del Consiglio Emanuele Sceusi chiedendo conto delle motivazioni che lo hanno portato alla convocazione della seduta in sessione straordinaria dopo 18 giorni dalla richiesta di convocazione, richiesta che quando presentata aveva “come obiettivo quello di ridurre le tensioni popolari”. “Lei non è il presidente della maggioranza – ha dichiarato Ingrao – ma mi rendo conto che lei ha dei doveri riguardo la maggioranza perchè la sua elezione non è stata popolare ma frutto di giochi politici”.