Viaggi nella mente

Il femminile ferito: la violenza sessuale fra biologia e cultura

Di violenza sessuale sentiamo parlare ormai quotidianamente. Senza infingimenti, è chiaro che si tratta di un problema sociale dalla rilevanza enorme, sulla cui lettura...

Le medicine tradizionali e l’imperfezione delle terapie occidentali

Un sistema medico tradizionale può essere definito come un insieme di teorie eziopatogenetiche, diagnostiche e terapeutiche che afferisce ad una specifica cultura e che...

Le stagioni della follia: il mese di nascita determina le anomalie nella personalità

Un detto popolare afferma che chi è nato di marzo avrà con maggiore frequenza rispetto alla norma la tendenza a comportamenti insoliti, o a...

L’(improbabile) evidenza della medicina basata sull’evidenza

Se ne discute ormai da anni, e non è forse del tutto errato dire che il concetto di ‘medicina basata sull’evidenza’ è uno dei...

Psichiatria, cultura e terapia

L’etnopsichiatria è uno specifico approccio alla malattia mentale e al disagio psichico, che nasce dalla convergenza tra etnologia e psichiatria, ovvero come momento di...