Storie, fatti, personaggi del comprensorio Termini Cefalù Madonie

L’emigrazione dalla «Lombardia» a Termini Imerese dal XIV al XVII secolo

Sin dal dominio normanno, sono documentati flussi migratori dalla «Lombardia» verso la Sicilia, fortemente caldeggiati dalla stessa casata regnante degli Altavilla, nel quadro della...

Traffici commerciali sulla rotta marittima Lipari-Termini Imerese tra il XI-XVIII sec.

Sin dal dominio normanno sono documentati i legami tra Termini Imerese e l'arcipelago delle Eolie, con particolare riguardo alla cittadina di Lipari. I due centri...

Tra Cefalù e Termini Imerese: zucchero, tonno, torri e… pirati

La vasta zona costiera pianeggiante posta ai piedi delle Madonie, tra Cefalù e Termini, è stata per secoli caratterizzata dalla presenza di un tessuto...

Vestigia di Francia a Termini Imerese nei secoli XV-XVIII

Lo storico francese Henri Bresch (che sin dal 1969 ha incentrato gran parte delle sua attività scientifica a sviscerare i svariati aspetti della storia...

Termini Imerese. Scipione Sparano, uno sconosciuto vice-ammiraglio nel Seicento

 Il titolo, dignità ed ufficio o magistratura di Grande Ammiraglio (o Grande Almirante) del Regno di Sicilia, era ricoperto da un funzionario responsabile che,...