Rubriche

La “Cultura della Thòlos” in Sicilia e l’architettura in negativo

Il nostro megalitismo non si presenta di norma solo nelle forme del dolmen o del menhir conosciute in Europa o a Malta, ma in...

Il gioco d’azzardo patologico

Giochiamo tutti e tutti amiamo giocare. Il gioco è anzi un elemento sostanziale del nostro apprendimento, e percorre insistente le strade della nostra infanzia...

Isnello ottiene 1,3 milioni per ricostruire “Palazzo Isnello”. Che però si trova a Palermo

Palazzi storici palermitani del 1700 che compaiono come per magia in un piccolo paese di provincia dove urge una “demolizione e ricostruzione del territorio”....

Caratteri comuni nella Sicilia prima dei greci: la Grande Madre, il Bicchiere Campaniforme e il Megalitismo

Con queste brevi note di sintesi, riassumendo da altri interventi, mi permetto di suggerire qualche idea progettuale nel campo della valorizzazione del nostro poco...

La Via della Thòlos e i Luoghi dell’Anima

Per ripensare il senso del tutto che siamo, spesso a nostra insaputa, in questo momento storico di grande frammentazione e confusione, con un “percorso...