Rubriche

Fenomeni luminosi nei solstizi dentro la Tholos della Gurfa

"Occhi", "Rope holes/fori passanti" e "coincidenze" di fenomeni luminosi al mezzogiorno del solstizio d'estate e del solstizio d'inverno dentro la Tholos della Gurfa. Ierofania...

Palazzo Isnello non è un “refuso”

Risposta orale ad Interrogazione N.502 – XVIII Legislatura ARS (N.C.E.D. 26719) - Chiarimenti sul progetto di rigenerazione culturale, economica e sociale c.d. “ITINERA” del...

La famiglia in un mondo che cambia

Se dovessimo fornire una definizione universale di famiglia ci troveremmo subito di fronte a tre difficoltà. La prima è quella di storicizzare la definizione:...

Storia, Memoria e Promemoria: viaggio e figure sulla Via della Thòlos

Ricordo e "ripetizione per tre materie": Storia, Memoria e Promemoria della nostra "Comunità viva dei pensanti". 1) Storia, diagonale del patrimonio territoriale fra Salso e...

Polizzi Generosa, il “Fiume Secco” tra idrologia, etimologia, storia e prospettive di musealizzazione

Il Rio Secco è un corso d’acqua a carattere torrentizio, affluente in destra idrografica dell’Imera settentrionale o Fiume Grande, nel gruppo montuoso delle Madonie....