Rubriche

L’amore nel Medioevo: un sentimento più moderno di quanto crediamo

Quando pensiamo all’amore medievale, immaginiamo spesso un sentimento tradizionale, legato alla coppia stabile, al matrimonio, a un’idea di fedeltà incrollabile. Eppure, basta leggere qualche...

Eco del Medioevo: Le difficoltà del mestiere dello storico

Nel corso delle mie ricerche mi sono imbattuto in un testo che, pur non recentissimo, rimane di una sorprendente attualità: Les sources de l’histoire...

Lo storico, un mestiere in discussione

Chi è davvero lo storico? È una domanda che, ancora oggi, divide e fa discutere. C’è chi vede lo storico come semplice custode dei...

Eco del Medioevo: L’origine della “siesta”

Dopo pranzo, soprattutto nelle ore più calde, il corpo chiede naturalmente una pausa. In molti paesi questa abitudine ha preso il nome di siesta,...

Il suono delle campane, un’eco medievale nel presente

C’è un suono che attraversa i secoli e ci lega direttamente al Medioevo: quello delle campane. Oggi lo possiamo ascoltare nei piccoli paesi, nei...